Notizie

“QUANDO HITLER RUBÒ IL CONIGLIO ROSA”

“Quando Hitler rubò il coniglio Rosa” La mia bambina è morta, accanto un pupazzo, il Coniglio rosa, un telo; la mia donna è impazzita, “non dovevi fartela strappare dalla mano! io mi guardo e vedo che sono fra i caduti. “Questo è l’uomo? Questo è un Uomo? Qualcuno mi...

leggi tutto

TERRORISMO: SIAMO AD UN BIVIO

Terrorismo: siamo ad un bivio Siamo ad un bivio, il governo si assuma la responsabilità di una scelta decisiva per stroncare l'integralismo islamico e togliere la terra sotto i piedi ai terroristi. Oggi la guerra al terrorismo la si deve fare non solo con l'offensiva...

leggi tutto

TASSE: L’EVASIONE È ALTA PERCHÈ CI SONO TROPPE TASSE

Tasse: l’evasione è alta perchè ci sono troppe tasse L’evasione delle tasse in Italia è alta perché ci sono troppe tasse e troppo alte. L’analisi dell’Ocse è vera ma non si può considerarlo un paradosso. Finché non si semplificherà il sistema fiscale, unificando i...

leggi tutto

AMARA RIFLESSIONE

Amara riflessione La prima considerazione che ti viene di fare guardando la tragedia di Corato dove hanno perso la vita decine di sorelle e fratelli italiani ed altre decine sono rimasti gravemente feriti è una, semplice semplice: come è possibile che nel 2016 vi...

leggi tutto

ANAI – LA SOLA LEGALITÀ NON BASTA

Anai - La sola legalità non basta   Il grande giurista, Natalino Irti, sul Corriere della Sera affronta il tema dell’antitesi fra legalità e giustizia, fra norme dettate dall’autorità pubblica e principi parlanti dell’intimità della coscienza. Il principio di...

leggi tutto

PERCHÉ CIVICRAZIA

“Perché Civicrazia” “L'uomo è un animale politico” ce lo ha raccontato più di 2.000 anni fa un certo Aristotele. E ai giorni nostri sembra proprio che anche le più moderne scienze, che si occupano di studiare l'essere umano e i suoi comportamenti, confermino questa...

leggi tutto

“DA DEMOCRAZIA A CIVICRAZIA”

“Da Democrazia a Civicrazia" Civicrazia nasce dall'idea che chi appartiene ad una comunità organizzata (la Civis) ha il dovere di assumersi la responsabilità del governo della comunità nella quale vive. Il passaggio dalla monarchia alla repubblica che ha liberato il...

leggi tutto

Diritti, opportunità e idee formative

Civicrazia chiede che il cittadino sia il protagonista della vita pubblica.

Verso il nuovo modello partecipativo

Tutto dipende da Noi, Popolo Sovrano, e dalla voglia che abbiamo di agire e diventare insieme chi vogliamo essere.

La casa del cittadino

Siamo Cittadini che non delegano ma intervengono, si uniscono e non accettano manipolazioni.

Unirsi per il bene comune

Insieme siamo impegnati nella promozione di riforme strutturali.
Translate »