Statuto
Lo Statuto
Art. 1 – Civicrazia
Ai fini dello sviluppo della Civicrazia, per le riforme strutturali che assicurano una partecipazione più piena del cittadino e una democrazia più compiuta, per la salvaguardia dei diritti, degli interessi legittimi e degli interessi diffusi delle persone e particolarmente dei soggetti deboli, per concorrere alla vita democratica della Nazione è costituita CIVICRAZIA.
CIVICRAZIA è promossa dal libero associazionismo, dalle libere forze culturali, sociali e ideali della Nazione, dalle categorie deboli e dai cittadini italiani che si riconoscono nel suo Progetto per la Civicrazia.
Art. 2 – Libertà, indipendenza, autonomia, apartiticità
CIVICRAZIA è libera, indipendente, autonoma, apartitica.
Non ha fini di lucro.