giovedì 21 Settembre 2023


"NOI DONNE E UOMINI CIVICI
per il cittadino protagonista"
affinché la sovranità sia
davvero del popolo


Siamo impegnati in associazioni e battaglie
per la giustizia, la meritocrazia e la partecipazione.
L'obiettivo di Civicrazia è garantire la sovranità al Popolo, come previsto dalla nostra Costituzione. Civicrazia vuole il Cittadino protagonista dei propri diritti, del suo ruolo sociale, della forza propulsiva e di controllo che è capace di esercitare nei confronti del potere pubblico. Detto obiettivo si può raggiungere solo con la consapevolezza, la trasparenza e l'organizzazione della Comunità dei Cittadini per il Modello istituzionale in cui è garantita partecipazione e meritocrazia.

Che cos'è Civicrazia?

Civicrazia è la coalizione di Soggetti e oltre 4000 Associazioni impegnati affinché il potere pubblico sia davvero al servizio del Cittadino. Rendere “il Cittadino Protagonista” è la nostra missione.

A tale scopo chiediamo:

  • Nomine trasparenti di competenti in ogni ente;
  • Un codice deontologico dei pubblici amministratori;
  • Un corretto rapporto fra rappresentanti e rappresentati;
  • Un giusto utilizzo delle risorse pubbliche.

Civicrazia vuole il cittadino protagonista dei propri diritti, del suo ruolo sociale, della forza propulsiva e di controllo che è capace di esercitare nei confronti del…

 

Leggi di più

Cosa vuole ottenere Civicrazia?

Il cittadino protagonista. Il cittadino vuole, può e deve contare.

Affinché il potere pubblico sia davvero al servizio del Cittadino, Civicrazia avanza alcune richieste semplici e fondamentali, di facile e immediata realizzazione:

1 – Nomine trasparenti di persone competenti in ogni ente
La garanzia scrupolosa di nomine pubbliche senza lottizzazioni, trasparenti, in base a criteri di merito e competenza. Civicrazia chiede per tutte le alte funzioni (Enti, Aziende, Autorità…) curriculum vitae della persona, una “job description” dettagliata, la pubblicizzazione dei curricula dei candidati in Rete, la…

Leggi di più

Che contributo posso dare?

Chi vuole il Cittadino Protagonista può intervenire in prima persona.

Taluni dicono che il cambiamento per il Cittadino Protagonista debba provenire dalla classe politica. Ma la classe politica non lo fa. Taluni dicono che il cambiamento debba provenire dalla cittadinanza. Certo, ma la cosiddetta “cittadinanza” è fatta di cittadini. Se tutti aspettassimo il giorno del cambiamento da parte degli altri questo non avverrebbe mai. Ecco perché le associazioni e i Cittadini partecipanti si sono organizzati in Civicrazia: per ottenere il cambiamento.

QUALE CIVICRATICO POSSO:

 

 

Leggi di più

SPORTELLO TELEMATICO

Lo Sportello Telematico offre informazioni e primo orientamento a tutti i Cittadini (giovani, anziani, disabili, famiglie, immigrati, ecc.) sulla difesa dei diritti e servizi di carattere sociale, assistenziale e socio-sanitario.

Clicca qui per accedere

 

Vecchi e nuovi attori nel Mediterraneo che cambia: il ruolo dei Cittadini, dei loro organismi, delle imprese, delle istituzioni nella strategia integrata di sviluppo condiviso nel Modello Mediterraneo inclusivo, aperto, partecipativo e meritocratico.

https://mediterranean-macroregion.eu

Ultime Notizie

Gli ultimi aggiornamenti

In Evidenza

Tommaso Daniele
Rappresentante dell’Unione Italiana Ciechi

Civicrazia è la speranza. Ho fatto della speranza la mia bandiera personale

Milly Carlucci
Conduttrice televisiva

Iniziative come questa servono a riflettere su cosa significa essere Cittadino: vivere attivamente con impegno

Luciano De Crescenzo
Filosofo e scrittore

La civiltà nasce dall’agorà, lo stare insieme. La Civicrazia può esserne uno stato avanzato

Massimo Giletti
Giornalista e Conduttore televisivo

Sono favorevole ad ogni tipo di associazionismo che rafforzi i diritti del Cittadino

Rita Levi Moltalcini
Scienziata e Premio Nobel per la medicina

Credo nella Civicrazia intesa come collaborazione fra gli individui

Giancarlo Magalli
Conduttore televisivo

Finalmente un’ iniziativa interessante contro la raccomandazione

Enrico Montesano
Attore

Credo sia bene affermare il concetto di Civicrazia contro una falsa scala di valori

Carlo Taormina
Avvocato

Civicrazia è un grande esempio con cui le forze politiche debbono misurarsi

Maurizio Costanzo
Giornalista, Autore e Conduttore televisivo

Apprezzo questo sforzo che mi sembra inedito, almeno per l’Italia

Andrea Vianello
Giornalista e Conduttore televisivo

Occorre rifiutare che il cittadino sia un numero

Michele Partipilo
Rappresentante dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti

C’è da fare il proprio dovere, ognuno nel suo campo, per riportare al centro dell’attenzione il Cittadino con i suoi diritti e la sua dignità

Antonella Clerici
Conduttrice televisiva

Occorre continuare e inseguire il proprio sogno di libertà

Alfonso De Stefano
Rappresentante dell’Un. Naz. dei Segretari comunali e prov.

Civicrazia è d’aiuto all’ attuazione di una buona burocrazia

Francesco Missori
Rappresentante dell’OUA

Civicrazia potrà contare sempre sul nostro organismo. siamo fra i fondatori. Vogliamo giustizia rapida e bontà delle decisioni

Gianluigi Buffon
Calciatore

Il sostegno delle istituzioni al cittadino non è solo necessario, ma doveroso

Elio Rosati
Rappresentante di Cittadinanzattiva

Il cittadino deve essere attore a tutto tondo della vita politica

Marco Quiroz Vitale
Difensore Civico della Provincia di Milano

Le attività delle associazioni sono fondamentali se sono di promozione sociale

Raffaella Carrà
Conduttrice televisiva

Ben venga la Civicrazia, intesa come civiltà del rispetto

Antonio Persici
Presidente UNIREC

Il cittadino non deve essere protagonista solo al momento del voto. Civicrazia riapre questa speranza

Carmelo Finocchiaro
Rappresentante di Federcontribuenti

Noi entriamo in Civicrazia con convinzione e con la certezza di apportare anche un contributo

Mauro Annarumma
Rappresentante di Italians for Darfur

Civicrazia è il compimento ideale di una democrazia capace di dare risposte, oltre che ascoltare

Gianni Cossu
Rappresentante del Consiglio Naz. degli Studenti Universitari

Abbiamo sposato il progetto di Civicrazia come studenti, ma in primis come cittadini

Lorena Bianchetti
Conduttrice televisiva

È bene che le istituzioni siano vicine alla gente, ponendo come obiettivo il bene comune

Stefano Lo Parco
Rappresentante di Dimensione Europea

Noi siamo un’Associazione. Civicrazia è la rete delle Associazioni. Saremo al suo fianco, come sempre

Translate »