Notizie

TRE BUONI MOTIVI PER RITORNARE AL PASSATO

Tre buoni motivi per ritornare al passato.  Era il 461 a.C. quando Pericle si rivolse agli Ateniesi con un discorso che è passato alla storia. Da allora sono trascorsi quasi 2500 anni e in quel discorso rivolto alla comunità che aveva creato la democrazia...

leggi tutto

LO STATO SIAMO NOI

Lo Stato siamo noi   Eh sì lo stato non è il parlamento e tantomeno il governo, lo stato siamo noi cittadini che eleggiamo un parlamento il quale nomina un governo che su nostro incarico dovrebbero promulgare quelle leggi che facciano funzionare al meglio il...

leggi tutto

FATE I BRAVI: AL DI LÀ DEL SI E DEL NO

Fate i Bravi: Al di là del SI e del NO Ogni giorno si fa sempre più accesa la battagli tra il SI e il NO. I promotori del SI affermano che l’approvazione della proposta di riforma costituzionale darà il via alla rinascita dell’Italia.I promotori del NO affermano che...

leggi tutto

LA CASSAZIONE ANCORA SULLO STALKING

La Cassazione ancora sullo stalking   La Corte di Cassazione, sez. V penale, con la sentenza n. 21407 del 23.05.2016 è tornata ad esaminare il mondo dei social network, ed in particolare facebook, come strumento di realizzazione di reati comuni anche oltre la...

leggi tutto

RISPETTARE LA COSTITUZIONE

Rispettare la Costituzione Costituzione della Repubblica Italiana Art. 41. L’iniziativa economica privata e` libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. Lo Stato è un’entità...

leggi tutto

LA NUOVA SCHIAVITÙ

La nuova schiavitù  Schiavitù: condizione dell'individuo completamente soggetto alla volontà e all'arbitrio di un altro individuo riconosciuto come suo proprietario implicante la privazione di ogni diritto umano. Articolo 25 della Dichiarazione Universale dei...

leggi tutto

LA CASSAZIONE ANCORA SULLO STALKING

La Cassazione ancora sullo stalking   La Corte di Cassazione, sez. V penale, con la sentenza n. 21407 del 23.05.2016 è tornata ad esaminare il mondo dei social network, ed in particolare facebook, come strumento di realizzazione di reati comuni anche oltre la...

leggi tutto

COS’È L’AUTORITÀ?

Cos’è l’autorità? Cercando sul dizionario il significato della parola Autorità troviamo: “Potere legale di governare i comportamenti sociali” o anche “Potere legittimo di emanare disposizioni vincolanti per i destinatari; diritto di decidere, di agire, di dettare...

leggi tutto

Diritti, opportunità e idee formative

Civicrazia chiede che il cittadino sia il protagonista della vita pubblica.

Verso il nuovo modello partecipativo

Tutto dipende da Noi, Popolo Sovrano, e dalla voglia che abbiamo di agire e diventare insieme chi vogliamo essere.

La casa del cittadino

Siamo Cittadini che non delegano ma intervengono, si uniscono e non accettano manipolazioni.

Unirsi per il bene comune

Insieme siamo impegnati nella promozione di riforme strutturali.
Translate »