Sul patrimonio storico, artistico e paesaggio, allo Stato è data l’azione di tutela sul territorio della nazione.Ai Cittadini e loro organismi è dato il compito di promuovere e organizzare interventi di informazione, sensibilizzazione dell'opinione pubblica, creare...
LA VITTIMAZIONE SECONDARIA DELLE VITTIME DI VIOLENZA – MARIO PAVONE
La Commissione d’inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza ha presentato i dati della sua ultima indagine, con la “Relazione sulla vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza e dei loro figli...

USCIRE DAL CAOS DELLA SANITA’ IN CALABRIA – LE DOMANDE E LE PROPOSTE DI CIVICRAZIA
In Calabria il debito da quasi venti anni fluttua e non si riesce ad avere un dato certo.Prima domanda: quant'è il debito attuale?E poi sorge una seconda domanda:ma di quei soldi stanziati per la costruzione di 4 ospedali in Calabria, quanti ne sono rimasti?Occorre...

AZIONI CIVICRATICHE UNITE DI PROTESTA DEL VOLONTARIATO SOCIALE PER L’ATTUAZIONE DELLE GARANZIE COSTITUZIONALI
Ultimamente siamo stati informati dai media ufficiali, che la realtà del volontariato sociale in Italia sarebbe un fenomeno sempre in aumento.Sembrerebbe addirittura che l'Italia surclassi tutti gli altri paesi europei, da questo punto di vista, e quindi è un dato di...
OGGI COME IERI E’ ACCADUTO DI NUOVO !
Ogni anno, il 27 gennaio, nelle scuole e nella società civile ricorre la memoria dello sterminio degli ebrei.Con fiumi di parole si parla di Shoah e si spiegano le caratteristiche del fenomeno: un massacro, per modalità senza precedenti e concepito da un’ideologia...
LA PAURA ANIMATA E LA SPERANZA CIVICRATICA
Non abbiamo fatto in tempo ad uscire da una pandemia che ci troviamo con un piede in una guerra mondiale. La costante è la paura, producendo e minacciando esclusione.Ma quale società si costruisce guidati dalla paura?La paura come dispositivo di controllo...
CIVICRAZIA PER COMBATTERE I COMPORTAMENTI SOCIALI MAFIOSI
Il fatto che in Italia oltre il 40% del prodotto interno lordo provenga da attività economiche in odore di mafia deve far riflettere in modo veramente serio.Sussiste la necessità urgentissima che lo Stato italiano e la cittadinanza tutta intraprendano un vero e...
LEGAMI CHE FANNO BENE
LEGAMI CHE FANNO BENECostruire insieme strade di fraternità per un mondo di pace, giustizia e rispetto dell’ambienteFrascati, 3-5 giugno 2022 Percepiamo tutti sempre più che l’umanità non avrà futuro se continuerà a prevalere l’egoismo e la logica dell’ “io”.Le...
CIVICRAZIA E IL RUOLO DEI MEDIA
Negli ultimi anni tantissimi Comitati civici hanno inviato più volte richieste di audizioni, rimaste inevase, ai sindaci del territorio, alle amministrazioni locali, alle Regioni, per arrivare fino ai Ministeri. In tantissimi abbiamo avuto la pazienza di portare...
FRATELLANZA FRA I POPOLI
Stavamo contando i giorni per uscire dalla pandemia. Il 31 marzo 2022 scadeva lo stato di emergenza dichiarato all’indomani dell’attacco del Covid 19. Ma il 24 febbraio 2022, lo scenario mondiale è cambiato con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia alle 4 di...