Quali sono oggi gli indispensabili strumenti per la risoluzione dei conflitti che devono essere adottati, evitando l'intasamento della giustizia civile e penale?Il primo strumento riguarda la mediazione, la negoziazione, la conciliazione e in generale i cosiddetti...
A FIANCO DEI TALASSEMICI, LA STORIA INFINITA
A inizio 2021 è cominciata l’ennesima “crisi” del sangue che ha riguardato diversi ospedali.In Campania andata tutto bene dopo gli interventi del Difensore Civico, indicati nella sua relazione al Parlamento. Ma la crisi sangue, sviluppatasi in tutta Italia, è...
COMBATTERE SENZA TREGUA CONTRO L’ECOMOSTRO DI AGRIMONDA
L'incendio del deposito "Agrimonda" risale al lontano 1995 ed in tale occasione gli Enti interessati avrebbero dovuto provvedere con immediatezza alla rimozione delle scorie tossiche residuate al rogo.Una durissima lotta è riuscita ad avere la rimozione del cumulo...
Referendum deliberativi senza quorum
Antenne Civicratiche Battaglie Battaglie Civicratiche Eventi NotizieTempo di lettura: 8 minutiNell’Art. 1 della Costituzione Italiana vi é sancito il principio fondamentale che il popolo é sovrano: "La sovranità appartiene al popolo". Nei fatti il popolo é stato...
DIGNITA’ E RICONOSCIMENTO PER LA CASALINGA; LA PRIMA ” CAREGIVER”
Ci sono parole, provenienti dall’estero, che tradotte nella nostralingua ingannano e tradiscono. Caregiver è un termine di questo tipo.La traduzione è: “la persona che si prende cura” riferendosi adun familiare che si prende cura di un congiunto. Ma la parola è...
NON BASTA IL CIVISMO PER USCIRE DALLA CRISI: IL MODELLO CIVICRATICO PER LA PARTECIPAZIONE E LA MERUTOCRAZIA
Se si rimane legati a una immagine della crisi come evento estraneo al sé allora non si può attuare quel necessario atto volontario di impegno a superare la crisi stessa.Dal greco krino (?????), distinguere, separare, cernere, discernere, giudicare, valutare, crisi...
CON IL PICCOLO CARLO PER I DIRITTI COMPRESSI DELLE PERSONE CON DISABILITA’
Con il piccolo Carlo per i diritti compressi delle persone con disabilitàAl piccolo Carlo, un bimbo di Cicciano con disabilità fisica, non viene consentito di recarsi con i compagni a scuola perché, nonostante due scuolabus in dotazione al comune, nessuno possiede la...
PETIZIONE, INOLTRATA DAL DIFENSORE CIVICO GIUSEPPE FORTUNATO, AL PARLAMENTO CONTRO GLI INGIUSTI LIMITI DI ETA’PER L’ACCESSO NELLE FORZE ARMATE
Al Presidente del Senato della RepubblicaAl Presidente della Camera dei Deputati Petizione al Parlamento ex art. 50 della Costituzionecontro gli ingiusti limiti d'età nelle Forze Armate Quale Difensore Civico della Regione Campania ho ricevuto un accorato e condiviso...
PER L’EMERGENZA DIABETICI IL DIFENSORE CIVICO RICHIEDE IL COMMISSARIO AD ACTA
Sull'emergenza Diabetici il Difensore Civico Giuseppe Fortunato, dopo il suo provvedimento, ha dichiarato:"54 mila diabetici senza cure. Se si fosse trattata di omissione comunale provvedevo subito a commissariare.Per la Regione la normativa è diversa. Poiché...
CONSORZIO ASI AVELLINO- DOPO LE DICHIARAZIONI DI GIUSEPPE FORTUNATO, REVOCATO IL CONCORSO-TRUFFA
All'ASI di Avellino, un Consorzio pubblico per imprese, costruito un bando per Direttore a 100 mila euro l'anno su misura per un candidato.Il Difensore Civico Giuseppe Fortunato smaschera la vicenda e denuncia tutto documentatamente alla Guardia di Finanza.Alla fine...