giovedì 21 Settembre 2023

Sportello Sociale delle Antenne Civicratiche sul Territorio

venerdì 10 Marzo 2023 14:32
Antenne Civicratiche

Lo  Sportello Sociale offre informazioni e primo orientamento a tutti i Cittadini (giovani, anziani, disabili, famiglie, immigrati, ecc.) sulla difesa dei diritti e su tutti i servizi di carattere sociale e socio-sanitario offerti  dagli Enti pubblici sul territorio.

Lo Sportello Sociale  è gestito dal Direttore di Antenne Civicratiche Ernesto Marino, coadiuvato dal Comitato Nazionale di Esperti.

I Cittadini possono accedere alla sede fisica dello Sportello Sociale, oppure possono mettersi in contatto via mail o telefonicamente.

Il Cittadino può rivolgersi senza alcuna formalità allo Sportello Sociale dove viene effettuata una prima analisi della domanda definita “accoglienza”. In base all’accoglienza il Cittadini viene orientato sui diversi servizi a disposizione, vengono indicate le procedure da seguire ed eventualmente fissato un appuntamento con il professionista o l’operatore abilitato per il tipo di situazione esposta dal Cittadino.

Per l’attivazione dello Sportello Sociale  fisico occorre nomina Incaricato di Sportello Sociale da parte del Responsabile di Antenna Civicratica; protocollo d’intesa con Associazione ospitante; comodato d’uso gratuito del locale.

INFO: “civicrazia” <civicrazia@civicrazia.org>;

Servizi dello Sportello Sociale ai Cittadini:

Prestazioni assistenziali e sostegno al reddito – Pensioni – Invalidità Civile – Disoccupazione – Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro – Attestazione dello stato di disoccupazione – Dimissioni di lavoro –  Permessi di soggiorno – Tutela medico/legale – Contratti di locazioni – Successioni – Colf e Badanti – Assistenza fiscale – ISEE – 730 – Unico – IMU – Corsi Formazione – Corsi ECM – Perfezionamento – Master – Garanzia giovani – Politiche attive – Sicurezza lavoro – Progetti europei – Startup innovativa

CONDIVIDI L'ARTICOLO
Translate »