L’estate 2011, ancor più di quella del 2010, sarà all’insegna della connettività wireless e delle nuove tecnologie. Con hotspot Wi-Fi dislocati sulle spiagge e nelle città italiane, con un occhio di riguardo anche per l’ambiente e per i disabili. La Riviera Adriatica, in particolare quella romagnola, farà da apripista per l’innovazione. Dal 20 giugno, a Cervia, Milano Marittima, Tagliata e Pinarella, è attiva la più vasta copertura wireless di una zona balneare italiana. Coinvolti 212 stabilimenti balneari, per accedere ad Internet e navigare online in spiaggia, grazie ad circa 50 hotspot Wi-Fi.
Connettività Wi-Fi anche a Camporosso Mare, in provincia di Imperia, Liguria. In spiaggia, ma anche nell’Oasi faunistica del torrente Nervia al confine con Vallecrosia. Il progetto è realizzato da Innovation Consulting, con la collaborazione di Sistel. Una lodevole iniziativa per promuovere ottimi servizi, utili a i cittadini.
CONNESSIONE TELEMATICA GLOBALE PER INFORMARE IN MODO UNIFORME E DEMOCRATICO
E' NECESSARIO UN SISTEMA DI CONNESSIONE TELEMATICA GLOBALE PER INFORMARE IN MODO UNIFORME E DEMOCRATICO. L'arresto recente di giornalisti ha comportato, da parte del governo iraniano, la diffusione di notizie parziali, iniziando dai loro capi d'accusa. Ciò fa emergere...
0 commenti