Il futuro dei giovani: un problema che attanaglia il nostro Paese già da tempo ma che si è acutizzato maggiormente negli ultimi anni, dando luogo a opinioni, sentimenti e soluzioni possibili delle più contrastanti. Un problema serio scuramente. Anche perché, come sostiene un editoriale del Corriere.it «il problema dei giovani in Italia non è solo economico. Stiamo creando una generazione sfiduciata, disillusa che non s’impegna perché non trova sbocchi e non vede per sé un futuro. Perdiamo molti bravi giovani che se ne vanno all’estero. Non solo i cosiddetti «cervelli», ma anche giovani che non trovando un normalissimo lavoro in Italia lo cercano, e lo trovano, altrove. Una generazione di scoraggiati non si riproduce né economicamente, né demograficamente e crea un pericoloso circolo vizioso. Queste spirali si possono arrestare, ma solo se si interviene presto. Se accelerano diventa impossibile fermarle».
Un intervento fotografa quello che è lo status della situazione giovanile italiana. Servono quindi azioni mirate, tempestive, per evitare che la situazione precipiti ancora di più.
Tra le iniziative in corso per adottare una possibile soluzione al problema, la scorsa settimana il Consiglio dei Ministri ha varato il Testo Unico sull’apprendistato. Il testo consente l’apprendistato agli studenti delle scuole superiori, e prevede che questa forma di inserimento nel mondo del lavoro sia utilizzabile per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione di quei ragazzi che abbiano compiuto quindici anni. In questo caso la durata del contratto non può estendersi oltre il termine del ciclo di studi, con un limite di tre anni.
Una possibilità quindi. Ma anche in questo caso, riporta l’articolo, non viene superato il dualismo esistente in Italia tra i contratti a scadenza e quelli a tempo indeterminato.
A prescindere da questioni politiche, dati tecnici e soluzioni più o meno plausibili, quello che è certo è che purtroppo la situazione è preoccupante. Un paese che non investe sul futuro dei propri giovani è un paese destinato ad invecchiare, non solo da un punto di vista demografico, quanto da quello economico, di sviluppo, culturale.
Auspichiamo che le parti politiche e chi è chiamato a governare il paese, dal livello locale a quello nazionale, possa trovare degli accordi fattivi per le giovani generazioni e sia in grado di superare vecchi dualismi e tensioni per pensare esclusivamente al futuro, in pieno spirito civicratico. Quello delle prossime generazioni.

Da giovedì 7 aprile è in onda la nona ed ultima puntata di Civinews, il programma televisivo ideato e condotto da Adriana Apicella, che punta i riflettori sull’Italia che va. In questa puntata dedicata alle “Pari Opportunità” facciamo il punto della situazione sull’iter verso l’uguaglianza piena di generi e di cultura. Nostri ospiti sono: Alberta Parassi, Aida ben Jannet, Laura Delli Colli, Massimo Canovi, Anna Maria Bizzarri mentre per “Le azioni delle associazioni di Civicrazia” Germana Burgarella con GGPI. La seconda parte del programma è, come di consueto, caratterizzata dallo spazio locale e qui sono i riflettori del Comitato Civicrazia Communications, con i servizi regionali realizzati, ad accendersi sulla società. Civinews vi saluta e vi rimanda alla prossima edizione! Le puntate sono visibili anche su youtube, canale Civinews e prossimamente su www.civicrazia.tv.
Il programma va in onda sulle emittenti del Comitato: RTB Network, RomaUno, Video Novara, Tele Ritmo, Consorzio Internews, La Nuova Tv, Tele Galileo. Questi gli orari di messa in onda:
CONSORZIO INTERNEWS (Toscana)
Canale 3 (Siena), Noi Tv (Lucca), Teletirreno (Grosseto), Teletruria (Arezzo), Tele Toscana Nord (Carrara), Toscana Tv (Prato-Firenze), Antenna 40 (Pisa-Livorno), Tvl (Pistoia), Toscana Channel: Canale 843 di SKY, Digi Toscanainternews (l’intera regione).
Orario prima messa in onda: giovedì-diverse fasce orarie
Replica: weekend-diverse fasce orarie
Jolly Sat (Sky 898)
Orario prima messa in onda: venerdì h. 20,30 e 1,00
Replica: sabato h. 15,00 e 00,00; domenica h. 7,00
LA NUOVA TV (Basilicata)
Canale 942 di Sky; in chiaro su Hot Bird.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 15,30
Replica: giovedì ore 21,30
ROMAUNO (Lazio)
ROMAUNO (Canale 31 digitale terrestre, Canale 860 di SKY, streaming video www.romauno.tv)
Orario prima messa in onda: venerdì ore 12,55
Replica: sabato ore 20,00; mercoledì ore 11.50
ROMAUNO3 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: domenica ore 23,30
Replica: lunedì ore 15,00; martedì ore 8.30; mercoledì ore 9,00
ROMAUNO4 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: sabato ore 21,30
Replica: domenica ore 17,00; lunedì ore 17,30; martedì ore 14,00
RTB NETWORK (Lombardia)
ReteBrescia: Canale 21 (Area Lombarda), Canale 59 (Area Trentina)
RTB Virgilio Tv: Canale 829 di SKY.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 20,05 (eccezionalmente giovedì 2 dicembre alle ore 19,25)
Replica: venerdì ore 18,00, sabato ore 21,00, martedì successivo 22,20
TELE GALILEO (Umbria)
Analogico: Canale 42 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco), Canale 62 (Stroncone).
Digitale: Canale 40 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco) ; Canale 54 (Amelia).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 22,30
Replica: venerdì ore 15,30, giovedì successivo ore 22,30
VIDEO NOVARA (Piemonte, Area Milanese):
Canale 5 (Province di Novara, Vercelli, Alessandria, Pavia, Milano), Canale 27 (Province di Verbania e Vercelli), Canale 61 (Provincia di Biella), Canale 21 (Provincia di Varese).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 14,30
Replica: mercoledì ore 14,50
TELE RITMO (Piemonte, Area Milanese):
Canale 65 (Provincia di Novara), Canale 34 (Provincia di Vercelli), Canale 51 (Provincia di Biella), Canale 10 (Provincia di Pavia), Canale 29 (Province di Como e Milano).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 13,10
Replica: giovedì successivo ore 13,10
Civinews è inoltre visibile su www.civicrazia.tv, su Youtube e attraverso il gruppo CiVideo presente sul social network Facebook.

Da giovedì 24 marzo è in onda l’ottava puntata di Civinews, il programma televisivo ideato e condotto da Adriana Apicella, che punta i riflettori sull’Italia che va. In questa puntata dedicata a “Il volto nuovo delle città” la nostra attenzione si concentra sulle costruzioni, nuove o già presenti, destinate a cambiare il volto di una città. Nostri ospiti sono: Massimiliano Fuksas e Domenico Ricciardi mentre per “Le azioni delle associazioni di Civicrazia” c’è Angeli della Notte. La seconda parte del programma è, come di consueto, caratterizzata dallo spazio locale e qui sono i riflettori del Comitato Civicrazia Communications, con i servizi regionali realizzati, ad accendersi sulla società.
Il programma va in onda sulle emittenti del Comitato: RTB Network, RomaUno, Video Novara, Tele Ritmo, Consorzio Internews, La Nuova Tv, Tele Galileo.
Questi gli orari di messa in onda:
CONSORZIO INTERNEWS (Toscana)
Canale 3 (Siena), Noi Tv (Lucca), Teletirreno (Grosseto), Teletruria (Arezzo), Tele Toscana Nord (Carrara), Toscana Tv (Prato-Firenze), Antenna 40 (Pisa-Livorno), Tvl (Pistoia), Toscana Channel: Canale 843 di SKY, Digi Toscanainternews (l’intera regione).
Orario prima messa in onda: giovedì-diverse fasce orarie
Replica: weekend-diverse fasce orarie
Jolly Sat (Sky 898)
Orario prima messa in onda: venerdì h. 20,30 e 1,00
Replica: sabato h. 15,00 e 00,00; domenica h. 7,00
LA NUOVA TV (Basilicata)
Canale 942 di Sky; in chiaro su Hot Bird.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 15,30
Replica: giovedì ore 21,30
ROMAUNO (Lazio)
ROMAUNO (Canale 31 digitale terrestre, Canale 860 di SKY, streaming video www.romauno.tv)
Orario prima messa in onda: venerdì ore 12,55
Replica: sabato ore 20,00; mercoledì ore 11.50
ROMAUNO3 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: domenica ore 23,30
Replica: lunedì ore 15,00; martedì ore 8.30; mercoledì ore 9,00
ROMAUNO4 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: sabato ore 21,30
Replica: domenica ore 17,00; lunedì ore 17,30; martedì ore 14,00
RTB NETWORK (Lombardia)
ReteBrescia: Canale 21 (Area Lombarda), Canale 59 (Area Trentina)
RTB Virgilio Tv: Canale 829 di SKY.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 20,05 (eccezionalmente giovedì 2 dicembre alle ore 19,25)
Replica: venerdì ore 18,00, sabato ore 21,00, martedì successivo 22,20
TELE GALILEO (Umbria)
Analogico: Canale 42 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco), Canale 62 (Stroncone).
Digitale: Canale 40 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco) ; Canale 54 (Amelia).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 22,30
Replica: venerdì ore 15,30, giovedì successivo ore 22,30
VIDEO NOVARA (Piemonte, Area Milanese):
Canale 5 (Province di Novara, Vercelli, Alessandria, Pavia, Milano), Canale 27 (Province di Verbania e Vercelli), Canale 61 (Provincia di Biella), Canale 21 (Provincia di Varese).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 14,30
Replica: mercoledì ore 14,50
TELE RITMO (Piemonte, Area Milanese):
Canale 65 (Provincia di Novara), Canale 34 (Provincia di Vercelli), Canale 51 (Provincia di Biella), Canale 10 (Provincia di Pavia), Canale 29 (Province di Como e Milano).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 13,10
Replica: giovedì successivo ore 13,10
Civinews è inoltre visibile su www.civicrazia.tv, su Youtube e attraverso il gruppo CiVideo presente sul social network Facebook.

Da giovedì 24 marzo è in onda l’ottava puntata di Civinews, il programma televisivo ideato e condotto da Adriana Apicella, che punta i riflettori sull’Italia che va. In questa puntata dedicata a “Il volto nuovo delle città” la nostra attenzione si concentra sulle costruzioni, nuove o già presenti, destinate a cambiare il volto di una città. Nostri ospiti sono: Massimiliano Fuksas e Domenico Ricciardi mentre per “Le azioni delle associazioni di Civicrazia” c’è Angeli della Notte. La seconda parte del programma è, come di consueto, caratterizzata dallo spazio locale e qui sono i riflettori del Comitato Civicrazia Communications, con i servizi regionali realizzati, ad accendersi sulla società.
Il programma va in onda sulle emittenti del Comitato: RTB Network, RomaUno, Video Novara, Tele Ritmo, Consorzio Internews, La Nuova Tv, Tele Galileo.
Questi gli orari di messa in onda:
CONSORZIO INTERNEWS (Toscana)
Canale 3 (Siena), Noi Tv (Lucca), Teletirreno (Grosseto), Teletruria (Arezzo), Tele Toscana Nord (Carrara), Toscana Tv (Prato-Firenze), Antenna 40 (Pisa-Livorno), Tvl (Pistoia), Toscana Channel: Canale 843 di SKY, Digi Toscanainternews (l’intera regione).
Orario prima messa in onda: giovedì-diverse fasce orarie
Replica: weekend-diverse fasce orarie
Jolly Sat (Sky 898)
Orario prima messa in onda: venerdì h. 20,30 e 1,00
Replica: sabato h. 15,00 e 00,00; domenica h. 7,00
LA NUOVA TV (Basilicata)
Canale 942 di Sky; in chiaro su Hot Bird.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 15,30
Replica: giovedì ore 21,30
ROMAUNO (Lazio)
ROMAUNO (Canale 31 digitale terrestre, Canale 860 di SKY, streaming video www.romauno.tv)
Orario prima messa in onda: venerdì ore 12,55
Replica: sabato ore 20,00; mercoledì ore 11.50
ROMAUNO3 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: domenica ore 23,30
Replica: lunedì ore 15,00; martedì ore 8.30; mercoledì ore 9,00
ROMAUNO4 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: sabato ore 21,30
Replica: domenica ore 17,00; lunedì ore 17,30; martedì ore 14,00
RTB NETWORK (Lombardia)
ReteBrescia: Canale 21 (Area Lombarda), Canale 59 (Area Trentina)
RTB Virgilio Tv: Canale 829 di SKY.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 20,05 (eccezionalmente giovedì 2 dicembre alle ore 19,25)
Replica: venerdì ore 18,00, sabato ore 21,00, martedì successivo 22,20
TELE GALILEO (Umbria)
Analogico: Canale 42 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco), Canale 62 (Stroncone).
Digitale: Canale 40 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco) ; Canale 54 (Amelia).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 22,30
Replica: venerdì ore 15,30, giovedì successivo ore 22,30
VIDEO NOVARA (Piemonte, Area Milanese):
Canale 5 (Province di Novara, Vercelli, Alessandria, Pavia, Milano), Canale 27 (Province di Verbania e Vercelli), Canale 61 (Provincia di Biella), Canale 21 (Provincia di Varese).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 14,30
Replica: mercoledì ore 14,50
TELE RITMO (Piemonte, Area Milanese):
Canale 65 (Provincia di Novara), Canale 34 (Provincia di Vercelli), Canale 51 (Provincia di Biella), Canale 10 (Provincia di Pavia), Canale 29 (Province di Como e Milano).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 13,10
Replica: giovedì successivo ore 13,10
Civinews è inoltre visibile su www.civicrazia.tv, su Youtube e attraverso il gruppo CiVideo presente sul social network Facebook.
E’ in onda la quinta puntata di Civinews, il programma televisivo ideato e condotto da Adriana Apicella, che punta i riflettori sull’Italia che va. Il tema di questa puntata: Lavoro = Stress?
Ovvero cosa succede a seguito dell’approvazione del D.lgs 81/08, quali consigli per le aziende e per il lavoratore.
Ospite dello spazio “Le azioni delle associazioni di Civicrazia”, è proprio Civicrazia, che attraverso l’intervento del presidente, Giuseppe Fortunato, presenta gli step successivi del progetto Napoli Innanzitutto, mentre la terza rubrica guarda all’industria cinematografica indipendente italiana.
La seconda parte del programma sarà come d’abitudine caratterizzata per lo sguardo rivolto al locale e qui saranno i riflettori del Comitato Civicrazia Communications con i servizi regionali realizzati ad accendersi sulla società.
Il programma va in onda sulle emittenti del Comitato: RTB Network, RomaUno, Video Novara, Tele Ritmo, Consorzio Internews, La Nuova Tv, Tele Galileo.
Questi gli orari di messa in onda:
CONSORZIO INTERNEWS (Toscana)
Canale 3 (Siena), Noi Tv (Lucca), Teletirreno (Grosseto), Teletruria (Arezzo), Tele Toscana Nord (Carrara), Toscana Tv (Prato-Firenze), Antenna 40 (Pisa-Livorno), Tvl (Pistoia), Toscana Channel: Canale 843 di SKY, Digi Toscanainternews (l’intera regione).
Orario prima messa in onda: giovedì-diverse fasce orarie
Replica: weekend-diverse fasce orarie
Jolly Sat (Sky 898)
Orario prima messa in onda: venerdì h. 20,30 e 1,00
Replica: sabato h. 15,00 e 00,00; domenica h. 7,00
LA NUOVA TV (Basilicata)
Canale 942 di Sky; in chiaro su Hot Bird.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 15,30
Replica: giovedì ore 21,30
ROMAUNO (Lazio)
ROMAUNO (Canale 31 digitale terrestre, Canale 860 di SKY, streaming video www.romauno.tv)
Orario prima messa in onda: giovedì ore 11,50
Replica: venerdì ore 12,55; sabato ore 20,00
ROMAUNO3 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: domenica ore 23,30
Replica: martedì ore 8.30; mercoledì ore 9,00
ROMAUNO4 (Canale 31 digitale terrestre):
Orario prima messa in onda: sabato ore 21,30
Replica: domenica ore 17,00; lunedì ore 17,30; martedì ore 14,00
RTB NETWORK (Lombardia)
ReteBrescia: Canale 21 (Area Lombarda), Canale 59 (Area Trentina)
RTB Virgilio Tv: Canale 829 di SKY.
Orario prima messa in onda: giovedì ore 20,05 (eccezionalmente giovedì 2 dicembre alle ore 19,25)
Replica: venerdì ore 18,00, sabato ore 21,00, martedì successivo 22,20
TELE GALILEO (Umbria)
Analogico: Canale 42 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco), Canale 62 (Stroncone).
Digitale: Canale 40 (Terni, Narni, Sangemini, Arrone, Montefranco) ; Canale 54 (Amelia).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 22,30
Replica: venerdì ore 15,30, giovedì successivo ore 22,30
VIDEO NOVARA (Piemonte, Area Milanese):
Canale 5 (Province di Novara, Vercelli, Alessandria, Pavia, Milano), Canale 27 (Province di Verbania e Vercelli), Canale 61 (Provincia di Biella), Canale 21 (Provincia di Varese).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 14,30
Replica: mercoledì ore 14,50
TELE RITMO (Piemonte, Area Milanese):
Canale 65 (Provincia di Novara), Canale 34 (Provincia di Vercelli), Canale 51 (Provincia di Biella), Canale 10 (Provincia di Pavia), Canale 29 (Province di Como e Milano).
Orario prima messa in onda: giovedì ore 13,10
Replica: giovedì successivo ore 13,10
Civinews è inoltre visibile su www.civicrazia.tv, su Youtube e attraverso il gruppo CiVideo presente sul social network Facebook.