giovedì 8 Giugno 2023

Servizi pubblici inefficienti, spazzatura per le strade, emergenza morale (truffa per falsi  diversamente abili, parentopoli per case e assunzioni).
Napoli è in una crisi senza precedenti.
E’ il momento della SVOLTA.
Civicrazia, a seguito di una consultazione delle oltre 4000 associazioni partecipanti e delle tantissime realtà napoletane aderenti, sta svolgendo l’azione NAPOLI INNANZITUTTO.

Sabato 9 ottobre 2010 ore 11 – Sala del Consiglio dell’Ottava Municipalità – Via della Resistenza 12, comparto 12 (Rione Scampia, Napoli)

Oltre 4000 Associazioni unite per la rinascita sociale, etica e politica della città di Napoli, stanno portando avanti l’azione comune NAPOLI INNANZITUTTO.
Nella tormentata realtà del rione Scampia, a Napoli, oppresso dalla malavita e dal mercato della droga si diffonde il messaggio di speranza e di cambiamento di Civicrazia.
Sabato 9 ottobre alle 11, nella sede dell’Ottava Municipalità in viale della Resistenza 12 a Scampia (Sala del Consiglio), i parroci della Chiesa del Buonrimedio, don Luigi e don Alessandro, impegnati sul territorio, le associazioni, i cittadini, i giovani hanno incontrato l’Avv. Giuseppe Fortunato, Presidente di Civicrazia, la coalizione di oltre 4000 associazioni e organismi impegnati per il cittadino protagonista.
Civicrazia chiede per Napoli trasparenza, tutela dei diritti del cittadino, efficienza dei servizi pubblici, pulizia, sicurezza, vivibilità.
Con l’azione concreta della società civile napoletana, la grande trasformazione è possibile.

L’iniziativa è curata dal Comitato per la Rinascita di Napoli, aderente a Civicrazia e dai suoi componenti:

• Prof.ssa Lucia D’Amico Tilena, Coordinatrice del Comitato per la Rinascita di Napoli,
• Prof. Lucio D’Alessandro, preside della facoltà di Scienze della Comunicazione del Suor Orsola Benincasa di Napoli,
• Dott.ssa Anna Maria de Ritis Guardascione, dott.ssa Alessandra Crispo, dott.ssa  Mariella Mastrangelo, dott.ssa Franca Giaccia, dott.ssa Wanda Messina, dott.ssa Wanda Rodotà de Martino,
• Prof. Gaetano Cerbone, prof. Gianpaolo Cuccurullo,
• I Registi Italo Moscati, Sergio Grieco, Pasquale Squitieri con Nicola Squitieri e Maria Rosaria Squitieri,
• Prof. Franco Bracardi, prof. Ottavio Di Grazia, prof. Sebastiano Marelli, prof. Massimo Corsale, prof. Roberto De Maio,
• Dott.ssa Clelia Castellano, dott.ssa Imma Pempinello, dott.ssa Maria Carmen Stabile,
• Dott. Nicola Forte, dott. Egidio Donadio,
• Gherardo Mengoni, Massimo Milone, Antonello Perillo, Annamaria Ackermann, Ruggero Cappuccio, Marco Perillo, Enzo Gragnaniello, Giacomo Rizzo, Rocco Barocco, Alessandro Cecchi Paone.

Martedì 15 giugno alle ore 18.00 nella sede del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università Roma Tre (Via Milazzo, 11/b, aula Volpi) si è tenuta la presentazione del testo “LA SVOLTA” (Aracne Editrice 2010).

Il libro è il “manifesto” delle attività del Laboratorio Privacy Sviluppo, che presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali si occupa della Privacy in senso attivo e propositivo, intesa come piena realizzazione della personalità dell’individuo e del cittadino.

Autore del testo, nonché coordinatore del Laboratorio e componente del Collegio dell’Autorità Garante per la Privacy, è l’avv. Giuseppe FORTUNATO.

Sono intervenuti, con l’autore:
– il Prof. Roberto CIPRIANI,, Direttore del Dipartimento,
– il Prof. Paolo DE NARDIS, Preside emerito di Sociologia alla “Sapienza”,
– la D.ssa Monica FIOCCO, psicopedagogista, counselor, formatrice,
– il Dott. Aldo G. RICCI, Direttore emerito dell’ Archivio Centrale dello Stato,
– il Dott. Gioacchino ONORATI, Direttore generale di aracne Editrice

Moderatore dell’incontro è stato il giornalista Fabrizio FEDERICI, collaboratore del Laboratorio Privacy Sviluppo.

Grande partecipazione di pubblico giovedì 6 maggio presso la sede della “Società Dante Alighieri” (Roma, Piazza Firenze) alla presentazione de LA SVOLTA, il “libro-Manifesto” programmatico del Laboratorio Privacy Sviluppo scritto dall’Avv. Giuseppe Fortunato, coordinatore del Laboratorio e presidente di Civicrazia.

Ad anticipare le parole dell’autore, numerosi contributi di spessore che hanno illustrato la poliedricità di un testo semplice, ma allo stesso tempo complesso.
Dopo una breve introduzione del giornalista Fabrizio Federici sono intervenuti Gioacchino Onorati, presidente di Aracne editrice, Monica Fiocco, psicopedagogista, counselor e formatrice, e Maurizio Marini, professore emerito all’ Università “La Sapienza” di Roma, tra i massimi specialisti mondiali del Caravaggio e della pittura del Seicento.

L’ambasciatore Bruno Bottai, presidente della “Dante” ha ospitato con piacere l’iniziativa che si accorda in pieno con lo spirito della società, ovvero “tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana”.

Fondata nel 1889 da un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci, poi eretta la fondazione nel 1893, e infine, dal 2004, assimilata, per struttura e finalità, alle ONLUS, la “Dante” ha, per scopo essenziale ( art. 1 dello Statuto ),  Per  conseguire queste finalità, la “Dante” si affida ad oltre 500 Comitati, di cui più di 400 attivi all’estero: che realizzano corsi di lingua italiana e manifestazioni culturali di vario genere, e assegnano premi e borse di studio.
 

               
L’ 8 dicembre, alle 14, nella Sala “Rubino” del Palazzo dei Congressi dell’ EUR ( Piazzale J.F. Kennedy , Roma) nell’ambito dell’ VIII edizione della Fiera della piccola e media editoria “Piùlibripiùliberi”, l’ Avv. Giuseppe Fortunato, coordinatore del Laboratorio Privacy Sviluppo e presidente di Civicrazia, ha presentato al pubblico “LA SVOLTA” , il “libro-Manifesto” del  Laboratorio, centrato sulla Privacy in senso attivo e propositivo, come spinta alla piena realizzazione dell’individuo e del cittadino.
“LA SVOLTA” è edito da Aracne, casa attiva dal 1993, particolarmente attenta a tutto quel che riguarda l’innovazione.
Il pubblico, numeroso e coinvolto dall’appriccio attivo del testo, ha seguito con interesse l’autore e i relatori Gioacchino Onorati,  Presidente  di Aracne, già docente di Impaginazione editoriale” alla LUMSA di Roma, e di tecniche editoriali alla Facoltà di Lettere dell’Università Roma Tre, e Maurizio Marini, professore emerito alla “Sapienza” di Roma, tra i massimi specialisti mondiali del Caravaggio. A moderare il giornalista Fabrizio Federici.

Clicca qui per vedere ripresa dell’Evento:

 

LuccAutori (XV Edizione)


Racconti nella Rete, 11 ottobre 2009

 

Demetrio Brandi intervista l’avv. Fortunato in occasione della presentazione del libro "Solo LA SVOLTA è LA SVOLTA"
 

 ————————————————————————–
 

Clicca qui per ascoltare l’intervista all’Avv. Fortunato su Radio 1 Rai – Contemporanea a cura di Ennio Cavalli

——————————————————————————

 Clicca qui per ascoltare l’mp3 dell’intervista su rmsradio a cura di Marco Viti

 

 

  Torna al Menù Principale della Sezione Video

 

 

Translate »