lunedì 25 Settembre 2023

 Una raccolta di firme perché le persone segnate già da un handicap, non lo siano anche da una limitatezza sociale. È questa la coraggiosa iniziativa promossa da ENIL (European Network on Independent Living) e dal CNVI (Coordinamento Nazionale per la Vita Indipendente) per bocciare la necessità di una scelta obbligata tra cura del disabile a totale carico delle famiglie (mancando o essendo insufficienti i servizi di assistenza) o l’affidamento all’istituto.

Occorre pensare, per il bene dei disabili, un’alternativa: istituire servizi a sostegno della domiciliarità.
Il Dott. Stefano Loparco, difensore specialista per i diversamente abili di Civicrazia, e Presidente dell’associazione Dimensione Europea, sostiene questa iniziativa con entusiasmo.

“Fin dalla sua fondazione” – ha dichiarato Loparco – “Dimensione Europea è fortemente impegnata sul fronte della nascita di una nuova cultura che guardi alla disabilità come ad un valore per l’intera società. In quest’ottica guardiamo con interesse e profondo convincimento, ad una legge che, valorizzando la dimensione familiare e sociale della disabilità, consegna ai disabili una missione che eviti qualsiasi forma di marginalizzazione.”

 

Leggi gli altri articoli della sezione

 
 
 
Dimensione Europea 

Il Dipartimento Disabilità e Disagio Sociale di Dimensione Europea opera attraverso l’Osservatorio Europeo sulla Disabilità e il Disagio Sociale.

L’Osservatorio organizza iniziative che favoriscano l’incontro tra operatori del mondo della cultura, della solidarietà sociale, dell’impegno umanitario, del volontariato e della comunicazione; svolge corsi di formazione, aggiornamento e riqualificazione professionale; tutela e difende la dignità dei diversamente abili e dei loro familiari, nonché i loro diritti civili ed in particolare i diritti del lavoratore disabile e di tutte le classi svantaggiate.
DIMENSIONE EUROPEA è IMPEGNO SOCIALE (Osservatorio Europeo sulle Disabilità ed il Disagio Sociale), COMUNICAZIONE (Studi, articoli, ricerche e rubriche nello spazio aperto di Italy TOP NETWORK, Collegamento con le principali Istituzioni pubbliche e private che operano nello sviluppo culturale e nell’emancipazione sociale), CENTRO STUDI (Studi e ricerche internazionali, Tecnologie innovative per l’ e-learning), FORMAZIONE PER LE ALTE PROFESSIONALITA’ ( Corsi di alta formazione, dE – CATTID La Sapienza; Corsi a distanza per il settore medico), GRANDI EVENTI, SALOTTO LETTERARIO-ARTISTICO.

 
CIVICRAZIA - Coalizione di Soggetti e Associazioni
 
 
DIMENSIONE EUROPEA in azione:
 
CENTRO PEDAGOGICO ITALIANO DI RIFERIMENTO PER L’HANDICAP E LO SVANTAGGIO CULTURALE
E’ lo Sportello per dare voce a chi non ne ha e vive una situazione di handicap o di disagio.

 


 

 

Translate »