A Napoli è emersa chiaramente l’esistenza di una nomenklatura politico-affaristico-criminale (la cosiddetta “Super N”) che ha agito indisturbata, soprattutto negli ultimi anni.
L’emergenza rifiuti è correlata all’azione della camorra e all’inerzia e complicità dei poteri pubblici, come aveva denunciato il Consiglio Nazionale di Civicrazia a Napoli, sabato 4 dicembre 2010.
Ora occorre un cambiamento di rotta. Tutti coloro che hanno ricoperto incarichi di amministrazione politica devono immediatamente ritirare la propria candidatura a Sindaco di Napoli.
Una delegazione di Civicrazia, a nome delle oltre quattromila Associazioni aderenti, ha incontrato formalmente in questi giorni tutte le forze politiche nazionali e locali per chiedere con vigore che, dinanzi alla grave situazione politica napoletana, occorre un candidato Sindaco con inderogabili requisiti e fuori dalle proposte di “riciclaggio” di questi giorni. Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni.
Venerdì 11 febbraio, alle ore 11 e 30, Civicrazia terrà a Napoli una Conferenza stampa presso il Grand Hotel Vesuvio (via Partenope, 45) per illustrare i risultati dei confronti avuti con le forze politiche nazionali e locali.
Obiettivo irrinunciabile: liberare Napoli da camorra e malapolitica.
Clicca qui per conoscere il progetto NAPOLI INNANZITUTTO
INTERVENIRE IN PROFONDITA’ SUI REATI DEI MINORI. IL CASO DI MAZARA DEL VALLO DEVE SCUOTERE LE COSCIENZE
IL CASO DI MAZARA DEL VALLO: UN EPISODIO DI DEVIANZA MINORILE E IL CONTESTO IL CASO Nel maggio del 2025, a Mazara del Vallo (TP), un minorenne di origine tunisina è stato arrestato con l’accusa di rapina aggravata nei confronti di due coetanei bengalesi,...
0 commenti