giovedì 21 Settembre 2023

Sportello Telematico, il futuro dei servizi al Cittadino

giovedì 3 Agosto 2023 21:29
Sportello Telematico

La digitalizzazione dei servizi ai cittadini e alle imprese richiede grandi investimenti sul fronte delle reti e dei sistemi, ma non è solo questione di tecnologia. 

L’abbandono del tradizionale approccio cartaceo, e il passaggio ad un’effettiva gestione per processi, richiedono un robusto ricambio generazionale all’interno della P.A., insieme alla diffusione delle competenze digitali tra i cittadini, a partire dagli anni scolastici.

SERVIZI DIGITALI: VERSO L’IMPIEGO DELLO SPORTELLO UNICO

In precedenza, le comunicazioni, istanze o segnalazioni necessarie venivano presentate in modo separato ai vari soggetti istituzionali interessati, con l’effetto di moltiplicare gli adempimenti per il cittadino, oltre ad aumentare tempi e costi. 

Ora lo Sportello unico,  da attivare in ogni Amministrazione, ha il compito di trasmettere immediatamente quanto di competenza agli altri Uffici o Enti coinvolti nell’istruttoria.

SPORTELLO UNICO IN CIVICRAZIA

Civicrazia ha da tempo attivato sul proprio sito https://www.civicrazia.org/sportello-telematico/  lo Sportello Unico dove vengono date prime informazioni e primo orientamento a tutti i Cittadini (giovani, anziani, disabili, famiglie, immigrati, ecc.) sulla difesa dei diritti e servizi di carattere sociale, assistenziale e socio-sanitario.Ogni problematica viene sottoposta ad una prima analisi, definita “accoglienza”. Successivamente il Cittadino interessato viene orientato sui diversi servizi a disposizione, e informato e supportato nel proprio diritto.

Combattiamo insieme, nello Sportello, per la Civicrazia.

Civicrazia ogni giorno si chiede che cosa è possibile fare per te, Cittadino/a.

Domandati tu, Cittadino/a,  che cosa puoi fare per la Civicrazia, il Modello in cui tutti i diritti vengono garantiti davvero  e vigono ovunque partecipazione e meritocrazia (e non delega e clientelismo).

Fabio Riccio

CONDIVIDI L'ARTICOLO
Translate »