Gen 7, 2024 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

SENSIBILIZZARE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

L’importanza della sensibilizzazione:
 
il Giro d’Italia contro la violenza di genere
Il 2024 parte con una campagna di sensibilizzazione significativa. I monumenti delle città in cui farà tappa la gara ciclistica più famosa del Paese si illuminano di rosa e rosso. La campagna è stata lanciata a Brescia, da cui il 7 luglio partirà la competizione femminile.
Il Giro d’Italia si tinge di rosa e rosso contro la violenza sulle donne. Fino al 7 gennaio 2024, alcuni dei monumenti storici di Castiglione delle Stiviere, Manerba del Garda, Desenzano del Garda, Brescia, Sabbioneta, Sirmione e Cremona verranno illuminati con i 2 colori che rappresentano rispettivamente il simbolo della corsa ciclistica più famosa del Belpaese e la lotta contro la violenza di genere.
Dal 25 gennaio 2024, anche i monumenti delle altre città che ospiteranno delle tappe della 107° edizione del Giro si illumineranno per sensibilizzare i cittadini.
Civicrazia crede che per sensibilizzare la violenza di genere occorre:
1. Condividere informazioni: utilizzare i social media e organizzare eventi per diffondere statistiche, storie e risorse sulla violenza di genere.
2. Partecipare a iniziative: partecipare a organizzazioni locali o nazionali che lavorano per combattere la violenza di genere e partecipare a eventi o campagne.
3. Educazione: Promuovere la consapevolezza attraverso workshop, seminari o programmi educativi nelle scuole o comunità.
4. Sostenere le vittime: offrire supporto alle vittime di violenza di genere e contribuire a creare un ambiente di ascolto e comprensione.
5. Combattere stereotipi di genere: sensibilizzare sulle aspettative sociali e culturali legate al genere per promuovere l’uguaglianza.
6. Coinvolgere gli uomini e i ragazzi: coinvolgere gli uomini nella lotta contro la violenza di genere, incoraggiando comportamenti rispettosi e responsabili.
7. Advocacy: fare pressioni per leggi e politiche che contrastino la violenza di genere e sostenere organizzazioni che lavorano in questo settore.
Civicrazia crede fortemente nella sensibilizzazione e per questo richiede un impegno continuo da parte di tutti per creare una società più equa e sicura.
Eleonora Aleo, psicologa

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

SPIAGGE LIBERE, I COMUNI FORNISCANO SERVIZI

SPIAGGE LIBERE, I COMUNI FORNISCANO SERVIZI

Spiagge pubbliche: i Comuni costieri garantiscano i servizi ai bagnanti. Pulizia costante, presenza dei necessari cassonetti per i rifiuti, docce e pubblica illuminazione. Si tratta, cioè, del minimo sindacale al di là della fatua vanità di molti sindaci e assessori,...

leggi tutto
TANTE DOMANDE SUL NUOVO RECLUTAMENTO DEI DOCENTI

TANTE DOMANDE SUL NUOVO RECLUTAMENTO DEI DOCENTI

Decreto Scuola 2025: La Rivoluzione del Reclutamento Docenti   ???? Nuove regole per assunzioni più rapide, graduatorie regionali e stabilizzazione dei precari Il mondo della scuola è in fermento. Con il Decreto Scuola 2025, il governo ha deciso di rivoluzionare...

leggi tutto
TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE

TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE

TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE.   “QUESTA È UN’EPIDEMIA”.   Vi è un crescente ricorso a profumi ambientali e scarse cautele. Secondo la professoressa Anne Steinemann – esperta di fama mondiale in materia di inquinanti ambientali, qualità dell’aria e relativi...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »