mercoledì 27 Settembre 2023

Seminario “Dalla pelle al cuore. Cecità ed ipovisione: sessualità, affettività, diritti e amore. Come passare dagli stereotipi e tabù ad una cultura di condivisione?”

giovedì 14 Novembre 2013 20:38
Eventi

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS

Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS

 

in collaborazione con

 

UICI Consiglio Regionale della Lombardia

UICI Sezione Provinciale di Brescia

I.Ri.Fo.R. Consiglio Regionale della Lombardia

La S.V. è invitata a partecipare al Seminario Nazionale “Dalla pelle al cuore. Cecità ed ipovisione: sessualità, affettività, diritti e amore. Come passare dagli stereotipi e tabù ad una cultura di condivisione?” che si terrà a Brescia il 16-17 Novembre 2013 presso il Novo Hotel Brescia Due in Via Pietro Nenni, 22.

Sabato 16 Novembre

Ore 15,00 Apertura dei lavori

Tommaso Daniele

Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS

 

Nicola Stilla

Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS

 

Sandra Inverardi

Presidente della Sezione Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS di Brescia

 

Luisa Bartolucci

Coordinatore della Commissione Nazionale per le Pari Opportunità UomoDonna dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS

 

Saluto delle autorità presenti

 

Marilisa D’Amico

Donne e disabilità visiva: diritti negati e diritti contesi, ostacoli, barriere e soluzioni

 

Chiara Valentini

Violenza e femminicidio, fenomeni sempre più diffusi: quali le cause? Quali le manchevolezze da parte delle istituzioni? Quali le responsabilità dei media? Quali le azioni positive?

 

Domenico Matarozzo

Essere maschi oggi: una nuova identità, una nuova autocoscienza

 

Maria Teresa Coglitore

Piacere e dolore nell’esperienza femminile

Dibattito

Ore 20,00 Chiusura dei lavori

 

Domenica 17 Novembre

Ore 9,00 Riapertura dei lavori

Marco Silvaggi

Il dolore delle donne, implicazioni psicologiche e fisiche: prevenzione, diagnosi, soluzioni; eventuali implicazioni legate alla cecità ed ipovisione

 

Marco Rossi

Amore, sessualità e disabilità visiva: andare oltre i tabù tra stereotipi, desideri maschili e femminili, approcci, paure, rifiuti, successi e speranze verso una piena realizzazione di sé

Ore 12,30 Conclusioni

Coordina Luisa Bartolucci

 

CONDIVIDI L'ARTICOLO
Translate »