Il tanto comune sistema del “magna”. È così stato definito dal gip di Brindisi, Paola Liaci, il meccanismo illecito del dare e avere scoperto dai carabinieri di San Vito dei Normanni (Brindisi). Emerso un giro di assunzioni e di tangenti dagli importi variabili nel settore degli appalti per i rifiuti; scoperta anche una formula di finanziamento illecito di liste civiche per le elezioni comunali a Torchiarolo e Villa Castelli. Dodici gli arresti. Fra i professionisti ai domiciliari, anche i sindaci dei due comuni, Nicola Serinelli, e Vitantonio Caliandro, entrambi di 66 anni, e di due vicesindaci, uno di Poggiorsini (Bari), Giovanbattista Selvaggi, di 56 anni, e l’altro di Torchiarolo, Maurizio Nicolardi, di 51 anni, tutti e quattro eletti dopo essersi presentati in liste civiche. “Il comportamento degli indagati – pubblici ufficiali e imprenditori – non appare assolutamente occasionale ma al contrario pare elevarsi a un vero e proprio sistema nel quale ‘il magna’ rappresenta un aspetto essenziale”. Nel provvedimento del gip vengono contestati reati di associazione per delinquere, corruzione, truffa e finanziamento illecito dei partiti. Secondo quanto accertato, gli imprenditori dell’ azienda ‘Rete Servizi Srl’, che si occupa di raccolta dei rifiuti solidi urbani con sede a Carovigno (Brindisi), avrebbero versato laute somme di danaro e garantito assunzioni di persone vicine ai politici in cambio di favori nell’assegnazione degli appalti. Discorso a parte riguardo la prostituzione; sarebbe stata impiegata, da parte di uno degli imprenditori coinvolti, una escort, ospitata in un albergo del Brindisino e messa a disposizione di un consulente tecnico di diversi Comuni. Una situazione che noi di Unione Civicratica, da sempre dalla parte della legalità e del giusto, non potevamo non denunciare. C’è quasi da vergognarsi di essere italiani, se questo del “magna” è il sistema ovunque vigente. Saremo qui pronti, come sempre, a descrivere tutti i possibili sviluppi della vicenda.
CONNESSIONE TELEMATICA GLOBALE PER INFORMARE IN MODO UNIFORME E DEMOCRATICO
E' NECESSARIO UN SISTEMA DI CONNESSIONE TELEMATICA GLOBALE PER INFORMARE IN MODO UNIFORME E DEMOCRATICO. L'arresto recente di giornalisti ha comportato, da parte del governo iraniano, la diffusione di notizie parziali, iniziando dai loro capi d'accusa. Ciò fa emergere...
0 commenti