“L’altra faccia della Privacy”. È il tema del seminario che si è tenuto venerdì 1 luglio alle ore 14.45, presso il Dipartimento di neurologia e psichiatria dell’Università di Roma La Sapienza, in seno al master in Scienze criminologiche e forensi.
Il Presidente nazionale di Civicrazia, avvocato Giuseppe Fortunato, ha presentato, come componente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, “L’altra faccia della Privacy: il laboratorio privacy e sviluppo”, fucina di talenti concentrati sul messaggio del “Cittadino protagonista”.
Il laboratorio, sorto presso l’Authority di piazza Monte Citorio come iniziativa internazionale e interdisciplinare a cui prendono parte Garanti per la privacy di 25 Paesi, esplora lo sviluppo della sfera privata e dunque della persona, protagonista della sua vita, della società e delle istituzioni.
A moderare il dibattito è stato il professor Vincenzo Mastronardi, cattedratico di Psicopatologia Forense nella prima Facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza, Psichiatra e Criminologo Clinico.
(Dipartimento di Neurologia e Psichiatria – Viale Regina Elena 384 , ROMA)