venerdì 9 Giugno 2023

Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana

mercoledì 20 Maggio 2009 18:12
Notizie
 
Organismo Unitario dell'Avvocatura Italiana

  

L’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana nasce al Congresso di Maratea del 1995, che ha seguito il Congresso straordinario, tenutosi a Venezia nel 1994, nel corso del quale venne delineato il "modello rappresentativo".
Esso si presenta come la struttura – diretta emanazione del Congresso Nazionale Forense – nella quale confluiscono tutte le istituzioni ed associazioni forensi, al fine di manifestare dialetticamente il pensiero dell’avvocatura su tutti i temi più importanti della giustizia e della professione, nel rispetto dell’autonomia di ciascuna componente; e cioè, in definitiva, come il soggetto politico idoneo a rappresentare l’avvocatura nella sua interezza, ponendosi come autorevole interlocutore delle istituzioni politiche del Paese.
 


 CIVICRAZIA - Coalizione di Soggetti e Associazioni

 
ORGANISMO UNITARIO DELL’AVVOCATURA in azione:
 
“Processo civile veloce, processo civile giusto”
 
La riforma dei tempi della giustizia civile deve essere celermente attuata. La riforma del nostro processo civile è una priorità assoluta.
 

 

 

Translate »