La disperazione dei disoccupati
La cosa peggiore che ti può succedere è di trovarti in una disperazione tale da essere disposto a vendere l’anima al diavolo, ma di accorgerti che neanche lui è disposto a comprarla. È proprio così che si sentono i disoccupati quando, sotto la spinta del bisogno, mendicano un posto di lavoro pessimo e mal pagato per poi vederselo anche rifiutare.
Sono queste parole di Yanis Varoufakis nel libro: “È l’economia che cambia il mondo. Quando la disuguaglianza mette a rischio il nostro futuro”.
La disoccupazione non è una colpa, ma solo la conseguenza di un sistema economico che non va avanti con l’obiettivo di riequilibrare le diversità e colmare la manchevolezza di una società che è sempre meno protettiva.
Maurizio de Tilla
(Presidente Associazione Nazionale Avvocati Italiani)