Gli studi scientifici confermano come l’incidenza di cancro sia in aumento .
Negli uomini prevale quello al polmone, nella donna quello al seno, a seguire la prostata,
l’ intestino.
I paesi maggiormente colpiti sono quelli a medio e basso reddito dove la prevenzione è inadeguata.
La prevenzione è fondamentale considerando che il 30% dei cancri è legato allo stile di vita.
E’ indispensabile fare prevenzione ovvero adottare comportamenti in grado di evitare o ridurre a monte l’insorgenza e lo sviluppo di molte malattie.
La prevenzione si può fare agendo sui fattori di rischio.
Tra questi si annoverano: sostanze chimiche, metalli come l’arsenico (contenuto anche nelle acque), idrocarburi aromatici, virus, fattori fisici come le radiazioni ionizzanti e da recenti studi anche le radiazioni non ionizzanti generati da esposizione a telefoni cellulari in rapporto al tempo di esposizione e alla modalità di utilizzo del cellulare (esempio utilizzarlo in modalità viva voce abbassa il rischio ).
Contribuiscono all’insorgenza fattori di predisposizione genetica e fattori comportamentali (abitudine al fumo, associazione fumo-alcool…)
Pilastro fondamentale della prevenzione primaria , oncologica e non solo, è l’alimentazione.
Civicrazia chiede campagne di educazione alimentare ovunque, iniziando nelle scuole.
Attraverso una dieta corretta possiamo ridurre i fattori di rischio non solo per tumori ma anche per altre patologie, come le metaboliche ( diabete, ipertensione e le stesse patologie ambientali), le malattie ischemiche e cerebro cardiovascolari ( infarto miocardico, ictus cerebrale).
Ambiente sano e alimenti sani sono diritti al centro dell’impegno civicratico per la difesa della vita e della sua qualità.
Annunziata Patrizia Difonte