A Favara, i funerali di Chiara Pia e Marianna Bellavia – le piccole decedute a causa del crollo del loro palazzo – sono stati l’occasione per una riflessione sull’attenzione della politica verso i più bisognosi. “Politici, guardate al dolore degli ultimi. A chi ha il potere chiediamo di guardare verso il basso, a chi nel popolo fa una fatica incredibile”, chiede l’arciprete don Mimmo Zambito.
Alla famiglia è arrivato il cordoglio del Capo dello Stato Giorgio Napolitano e dei presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani.
Il Sindaco risponde alla folla e ai giornalisti che il Comune è continuamente pressato da richieste di aiuti, ma le casse comunali sono dissestate. In particolare “I Bellavia avevano fatto la domanda per l’alloggio popolare, ma non erano stati ammessi perché non avevano allegato tutta la documentazione”.
Civicraticamente, è doloroso riflettere su come spesso le istituzioni pubbliche anziché agevolare e accogliere legittime richieste dei cittadini ostacolino il diritto alla dignità con lungaggini burocratiche.
INTERVENIRE IN PROFONDITA’ SUI REATI DEI MINORI. IL CASO DI MAZARA DEL VALLO DEVE SCUOTERE LE COSCIENZE
IL CASO DI MAZARA DEL VALLO: UN EPISODIO DI DEVIANZA MINORILE E IL CONTESTO IL CASO Nel maggio del 2025, a Mazara del Vallo (TP), un minorenne di origine tunisina è stato arrestato con l’accusa di rapina aggravata nei confronti di due coetanei bengalesi,...
0 commenti