
Perché non farlo con l’augurio di un mondo più pulito? E’ questo lo spirito che ha animato l’iniziativa adottata da diversi comuni italiani per condividere con i nuovi nati e i loro genitori l’educazione e l’importanza di un futuro più green.
Vediamo in che modo. L’iniziativa consiste nell’omaggiare ogni famiglia con un kit neonatale di prodotti e servizi a impatto zero e a formato bebè, atti a promuovere una cultura del risparmio, del riciclo e della salvaguardia ambientale sin dai primi momenti di vita.
Ecco che un regalo istituzionale si trasforma per genitori e parenti in una vera e propria guida per la cura del bambino in modo green. Cosa contiene l’eco-kit? Tra i prodotti eco più ambiti, i pannolini lavabili e quelli biodegradabili. E considerando che ogni neonato utilizza dai 4 ai 5 pannolini al giorno (cossia 1.2 kg di immondizia da smaltire), appare quasi scontata la necessità di limitarne la produzione, la dispersione nell’ambiente e i costi di smaltimento. Il set comprende anche salviettine, detergenti bio, una guida al consumo critico ricca di suggerimenti pratici e consigli per rispondere al meglio ai bisogni dei bambini nel rispetto del pianeta e altri prodotti distribuiti direttamente presso l’ufficio anagrafe al momento della registrazione del bambino.
Sempre più numerosi i comuni virtuosi italiani che, come tante Cicogne verdi, dal nord al sud della nazione, spiccano il volo dell’educazione al rispetto dell’ambiente. Finalmente si è capito che l’educazione green parte fin dalla culla per accompagnarci tutta la vita.