“Sicurezza come bene primario”: così potrebbe sintetizzarsi l’intervento del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha incontrato rappresentanti delle istituzioni, associazioni e ordini professionali del quartiere Vomero di Napoli. La sicurezza al centro della politica regionale, ha garantito De Luca, raccogliendo le istanze dei cittadini, sempre più minacciati da micro e macro criminalità, di commercianti ed imprenditori vittime di racket ed usura, pure preoccupatamente presenti nel quartiere collinare della città.
E’ dello stesso avviso anche il Presidente del Trobunale di Napoli, Ettore Ferrara, che segnala come certi fenomeni criminali presenti in città siano stati spesso sottovalutati con i risultati preoccupanti che cogliamo oggiAggiungi un appuntamento per oggi.
Napoli è attanagliata da numerose tipologie delinquenziali che fanno sorgere l’esigenza di aumentare il controllo sul territorio,sia potenziando sistemi di videosorveglianza che aumentando la presenza e i presidi delle forze dell’ordine
Una città sicura è un volano per l’economia, un luogo favorevole per gli investimenti, dove la qualità della vita è migliore a garanzia della salute della collettività.Tuttavia, tutto questo non basta se non è il cittadino a collaborare e a denunciare ogni forma di illegalità e criminalità, semprechè riceva come contropartita il sostegno e la sicurezza per sè e per la famiglia.
Seguici in X con link a @CivicraziaItaly
0 commenti