Feb 27, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

VITALIZI DA CAPOGIRO IN TEMPO DI CRISI

Vitalizi da capogiro in tempo di crisi

I vitalizi sono uno fra i più grandi scandali della nostra Repubblica. Sono un vero e proprio sfregio alla miseria, un’accozzaglia di privilegi che i parlamentari si sono attribuiti, che comporta un enorme spreco di risorse gravando inesorabilmente sui bilanci di Camera e Senato e, dunque, sulle finanze pubbliche.
Un esercito di oltre millecinquecento fra deputati e senatori gode di questi immeritati trattamenti in virtù dei quali, anche chi non ha mai messo piede in Parlamento, o ha partecipato a pochissime sedute delle Camere,  percepisce assegni di oltre 2.000 euro mensili netti. Sommandoli ad altri vitalizi delle Regioni o del Parlamento europeo, o a trattamenti pensionistici maturati per le attività lavorative svolte, la cifra diventa da capogiro. I parlamentari eletti per più legislature, poi, arrivano ad incassare anche oltre 10 mila euro netti mensili. Parliamo di cifre che i comuni cittadini neanche si sognano. In tempo di crisi, una situazione del genere pone ulteriormente in ginocchio il nostro paese. Noi di Unione Civicratica non staremo a guardare.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »