Mar 8, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

UN PAESE CON I SUOI RELATIVI TASSI DI DISOCCUPAZIONE

Un paese con i suoi relativi tassi di disoccupazione


Il tasso di disoccupazione, nel mese di gennaio, è rimasto stabile all’11,9%, mentre quella giovanile è calata al 37,9% dal 39,2% di dicembre soprattutto per effetto dell’aumento degli inattivi, cioè i disoccupati che non cercano lavoro. Lo rileva l’Istat, in virtù della quale la stima degli occupati sembrerebbe leggermente in crescita rispetto a dicembre: +0,1%, circa 30mila persone. Questo aumento, però, si concentra ancora una volta tra gli over 50, attestando nuovamente il ruolo predominante degli ultracinquantenni nello spiegare la crescita degli occupati, anche per effetto dell’aumento dell’età pensionabile. Quel che i giovani disoccupati incidono, tra 15 e 24 anni, sul totale dei giovani della stessa classe di età è pari al 10,1%, in calo di 0,6 punti percentuali rispetto a dicembre. Il tasso di occupazione dei 15-24enni resta quindi tendenzialmente stabile, mentre quello di inattività cresce di 0,6 punti. Di contro, la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni continua calare. Un paese in cui cresce costantemente il tasso di disoccupazione fra i giovani non è da definirsi civile. Non investendo sul loro futuro, si indurra’ lo stato ad invecchiare. Noi di Unione Civicratica saremo sempre vigili e dalla parte degli oppressi.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »