IL CITTADINO PROTAGONISTA
Il cittadino vuole, può e deve contare.
Affinché il potere pubblico sia davvero al servizio del Cittadino, Civicrazia avanza alcune richieste semplici e fondamentali, di facile e immediata realizzazione:
1. Nomine trasparenti di competenti in ogni ente
La garanzia scrupolosa di nomine pubbliche senza lottizzazioni, trasparenti, in base a criteri di merito e competenza. Civicrazia chiede per tutte le alte funzioni (Enti, Aziende, Autorità…) curriculum vitae della persona, una “job description” dettagliata, la pubblicizzazione dei curricula dei candidati in Rete, la possibilità di presentare memorie da parte di ogni cittadino durante il procedimento, l’atto di nomina che evidenzia scrupolosamente le ragioni comparative sulla base dell’avviso.
2. L’attuazione del Codice deontologico del pubblico amministratore, improntato a valori e procedure che diventino il “modus operandi” quotidiano della pubblica amministrazione e di ogni pubblico potere.
3. Un corretto rapporto fra rappresentanti e rappresentati
4. Procedure trasparenti di assegnazione ed utilizzo dei fondi pubblici
Perché?
– Perché una richiesta pressante viene dai cittadini.
Oggi in Italia si registra una diffusa insofferenza verso la politica. L’autoreferenzialità della classe dirigente rende sovente la lotta politica un confronto di potere che si svolge all’interno del Palazzo, incomprensibile per i cittadini, e sganciato dai problemi reali degli italiani.
Gli italiani hanno la (sgradevole) sensazione di non essere presenti nei pensieri della politica. Per porre fine a ciò va data una risposta attraverso le istituzioni, dando voce ai cittadini. Mettendo questi ultimi al centro della polis.
– Perché la politica deve essere l’espressione massima delle istanze e dei bisogni del cittadino.
Nell’idea di Civicrazia non è il cittadino al servizio della politica e dei poteri pubblici, ma i poteri pubblici e la politica sono al servizio del cittadino. Civicrazia non è un partito, bensì è la dimensione concreta, efficace e trasparente della nuova politica dove il Cittadino è protagonista.
– Perché Civicrazia, attraverso i Soggetti e le Associazioni che vi aderiscono, offre, come non era mai successo, una piena rappresentanza di quelle che sono tutte le realtà sul territorio del nostro Paese.
Civicrazia è la Comunità organizzata dei cittadini, portavoce di protagonismo individuale, sociale e istituzionale. A tale scopo Civicrazia è impegnata quotidianamente nella valorizzazione del ruolo delle associazioni per l’accoglimento delle giuste richieste a tutela del cittadino.
Le battaglie delle associazioni sono le battaglie di Civicrazia, e quella per la Civicrazia è la battaglia di tutte le associazioni.
– Perché è urgente un salto di qualità nei rapporti tra il Cittadino e lo Stato.
Se ciò non avverrà, si produrrà una frattura insanabile con grave danno per entrambi.