Civicrazia è la coalizione di Soggetti e oltre 4000 Associazioni impegnati affinché il potere pubblico sia davvero al servizio del Cittadino. Rendere “il Cittadino Protagonista” è la nostra missione.
A tale scopo chiediamo:
– Nomine trasparenti di competenti in ogni ente
– Un codice deontologico dei pubblici amministratori
– Un corretto rapporto fra rappresentanti e rappresentati
– Un giusto utilizzo delle risorse pubbliche
Civicrazia vuole il cittadino protagonista dei propri diritti, del suo ruolo sociale, della forza propulsiva e di controllo che è capace di esercitare nei confronti del potere pubblico.
Tra i Soggetti che sostengono Civicrazia: il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, l’Associazione Nazionale Difensori Civici Italiani, l’Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, l’Ordine Nazionale degli Psicologi, il Coordinamento Libere Associazioni Professionali (CoLAP), la Conferenza Nazionale dei Garanti dei Detenuti e la Federazione Relazioni Pubbliche Italiane (FERPI).
Del Comitato Guida di Civicrazia, limitato alle 20 Associazioni che rispettano rigorosi standard qualitativi, fanno attualmente parte: A.N.G.E.L.S. Onlus, A.N.I.D.A. Onlus, ANGELI DELLA NOTTE, ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIFENSORI CIVICI ITALIANI, CITTADINANZATTIVA, Co.L.A.P. (Coordinamento Libere Associazioni Professionali), CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI, DIMENSIONE EUROPEA, EXODUS, FEDERAZIONE ANTIRACKET ITALIANA, ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI, LIONS, MOVIMENTO DI VOLONTARIATO ITALIANO, ORGANISMO UNITARIO DELL’AVVOCATURA, ROTARY, TELEFONO AMICO ITALIA, TELEFONO AZZURRO, UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI DIRIGENTI, UNIONE COLTIVATORI ITALIANI, UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI.
Civicrazia raccoglie ad oggi la forza di oltre 4000 realtà impegnate per la tutela dei diritti e per la rappresentanza di rilevanti interessi sociali.