Ott 27, 2010 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

THE SHOW MUST NOT GO ON

silenzio-innocenti Lo show che NON deve andare avanti è quello di una nuova tragedia spettacolarizzata.
Di nuovo, dopo Cogne, Garlasco, Erba, Novi Ligure, Perugia, un caso di cronaca nera che si trasforma in teatro del dramma, del dolore. L’omicidio di Sarah Scazzi da settimane (mesi ormai) viene dibattuto sui giornali ed in tv, ad ogni ora e in ogni tipo di trasmissione. Approfondimenti, speciali, plastici della casa dell’orrore, esperti che analizzano le dichiarazioni e i gesti delle persone coinvolte. E, come se ciò non bastasse, tour organizzati davanti alla casa dove è morta la ragazza. Vergogna, scandalo, incredulità, denuncia, imbarazzo di tutti. Eppure tutti ne parlano. L’AgCom ha messo un freno, è vero, ma ciò non è bastato a spegnere i riflettori sulla vicenda.
Basta il “diritto di cronaca” per giustificare quello che, invece, sembra essere voyeurismo? Qual è la dinamica che si innesca nello spettatore di fronte a questi drammi? Perché ci si scandalizza tanto ma poi le trasmissioni continuano a fare share, e i giornali a vendere?
Forse lo spettatore (ed il lettore) si identifica con la vittima, ma anche con il carnefice. In fondo anche di fronte ad un incidente in strada si forma la fila di curiosi che si soffermano a vedere cosa è successo.
Da civicratici ci auspichiamo possa finire presto questo show dell’orrore. Cambiamo canale noi stessi, spegniamo la tv e smorziamo i riflettori, sperando che finalmente arrivino i titoli di coda su un incubo che troppo a lungo a monopolizzato l’informazione pur in mancanza di reali notizie che facciano chiarezza sulla morte di una giovane vittima.

Leggi le altre news

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »