SCUOLA, MIGRANTI, SANITÀ: L’AZIONE DEL MOVI PER UN’ITALIA PIÙ GIUSTA
Prosegue il cammino. In questo tempo di pandemia, siamo tutti disorientati e forse un po’ affaticati, ma non ci perdiamo d’animo e continuiamo con fiducia il nostro percorso e il nostro impegno per “per inventare tutto ciò che di più umano non ancora è stato sperimentato”, per contribuire a rendere questo mondo ogni giorno più solidale, più equo, più rispettato nei suoi equilibri naturali. Un’Italia più giusta! |
SCUOLA
Incontro dei delegati del 13 febbraio 2021
Il 2 marzo 2021 una delegazione del Forum TS, di cui fa parte il presidente del MoVI Gianluca Cantisani, ha incontrato il Ministro dell’Istruzione Bianchi. Tra gli argomenti affrontati, si è parlato delle inaccettabili disuguaglianze tra le diverse aree del paese che devono essere risolte con un maggiore investimento pubblico, di patti educativi di comunità come elemento centrale per trovare una soluzione ai problemi della scuola e per affrontare la povertà educativa coinvolgendo le comunità dei territori, del ruolo strategico del volontariato e del terzo settore nei servizi educativi per il riscatto di ogni singolo territorio, dell’importanza di fare il possibile per evitare la chiusura delle scuole e garantire la didattica in presenza.
IMMIGRAZIONEIl MoVI collabora con le reti attive per l’accoglienza e la promozione degli immigrati. In proposito segnaliamo un interessante WEBINAR dal titolo: COLLABORARE PER COSTRUIRE (all.) organizzato da importanti movimenti impegnati in questo ambito e programmato per il prossimo venerdì 5 marzo 2021 alle ore 20.30.
SANITÀ
Il MoVI è presente al WEBINAR dal titolo “IL FUTURO DELL’ASSOCIAZIONISMO SOCIO-SANITARIO IN ITALIA” (all.) organizzato da AFCV Associazione Fondatori per una nuova cultura del volontariato (nota fra l’altro per aver generato l’AVO Associazione Volontari Ospedalieri), evento che si svolgerà sabato 13 marzo 2021 alle ore 9,30 (link sulla seconda pagina dell’allegato) . Nell’incontro – a cui interverrà anche Emanuele Alecci presidente del CSV di Padova e già presidente nazionale del MoVI – sarà presentata una serie di efficaci iniziative condotte in rete da un Coordinamento locale del MoVI.
In diretta su zoom a questo indirizzo – scarica il volantino
Articoli Relativi
SPIAGGE LIBERE, I COMUNI FORNISCANO SERVIZI
Spiagge pubbliche: i Comuni costieri garantiscano i servizi ai bagnanti. Pulizia costante, presenza dei necessari cassonetti per i rifiuti, docce e pubblica illuminazione. Si tratta, cioè, del minimo sindacale al di là della fatua vanità di molti sindaci e assessori,...
TANTE DOMANDE SUL NUOVO RECLUTAMENTO DEI DOCENTI
Decreto Scuola 2025: La Rivoluzione del Reclutamento Docenti ???? Nuove regole per assunzioni più rapide, graduatorie regionali e stabilizzazione dei precari Il mondo della scuola è in fermento. Con il Decreto Scuola 2025, il governo ha deciso di rivoluzionare...
TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE
TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE. “QUESTA È UN’EPIDEMIA”. Vi è un crescente ricorso a profumi ambientali e scarse cautele. Secondo la professoressa Anne Steinemann – esperta di fama mondiale in materia di inquinanti ambientali, qualità dell’aria e relativi...
0 commenti