Feb 16, 2012 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LA PENSIONE: PILLOLE DI RIFORMA

La pensione: pillole di riforma

pensioniÈ entrata in vigore il primo gennaio la riforma Fornero sulle pensioni. Tante le polemiche e i commenti, poche le effettive spiegazioni: proviamo a fare un po’ di chiarezza.
La riforma ha modificato il sistema precedente, che funzionava con le cosiddette “quote”: andava in pensione chi, sommando età anagrafica e anzianità contributiva, raggiungeva la quota di 97 per i dipendenti e 98 per gli autonomi; unica possibilità di andare in pensione indipendentemente dall’età anagrafica era quello in cui il lavoratore aveva raggiunto i 40 anni di contributi.
Oggi le quote non esistono più. Si va in pensione solo in base all’età:  66 anni per tutti (eliminati anche i vantaggi per le donne, che avevano la possibilità di sveltire la procedura in base al lavoro), contro i 65 precedenti. La pensione anticipata sarà possibile solo per chi avrà superato i 42 anni e un mese di contributi (per gli uomini) o i 41 e un mese (per le donne). Ci saranno comunque penalizzazioni per chi sceglierà la pensione anticipata prima dei 62 anni (taglio quota dell’1%) o prima dei 60 (taglio quota 2%).

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »