Dic 19, 2014 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

L’EDUCAZIONE SUI DIRITTI UMANI NELLE SCUOLE

L’educazione sui diritti umani nelle scuole

 

L’articolo 3 della Dichiarazione delle Nazioni Unite stabilisce che l’educazione e la formazione sono un processo continuo che interessa tutte le fasce di età comprendendo l’istruzione superiore, secondaria, primaria e persino prescolare.

Nel caso specifico del sistema scolastico italiano, l’educazione e la formazione ai diritti umani sono previste nei programmi scolastici attraverso l’educazione civica. Tuttavia, l’insegnamento reale di tale materia è sempre stato raro, finendo per divenire quasi sempre una previsione sulla carta piuttosto che una materia vera e propria di studio e di arricchimento personale.

Tale stato dei fatti appare in contrasto con l’articolo 26 della Dichiarazione Universale dei diritti umani.

Esso sancisce che ogni individuo ha diritto all’istruzione, la quale deve essere tesa al pieno sviluppo della personalità umana e al rafforzamento del rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.

La stessa Dichiarazione afferma una vera e propria responsabilità primaria a carico degli Stati nel promuovere lo sviluppo di strategie politiche e, dove opportuno, di piani d’azione e programmi al fine di attuare, sostenere e potenziare gli sforzi nazionali volti ad attuare la formazione e l’educazione ai diritti umani.

È fortemente auspicabile che il governo italiano faccia propri gli orientamenti presenti in tale Dichiarazione non solo istituendo una vera e propria materia sui diritti umani ma facendo in modo che l’insegnamento di quest’ultima sia effettivo, sia mediante la formazione di una classe di educatori competenti in materia, sia attraverso la partecipazione obbligatoria a seminari organizzati da associazioni nazionali ed internazionali che fanno della tutela dei diritti fondamentali della persona umana la loro pietra miliare.

 

Maurizio de Tilla

(Presidente A.N.A.I.)

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »