Giu 15, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LECCE, SCONTRO FRA CONVOGLI. CHI HA SBAGLIATO DEVE PAGARE

Lecce, scontro fra convogli. Chi ha sbagliato deve pagare!

I passeggeri nel ricostruire il primo momento dello scontro, sembrano parlare, con consapevolezza, di una tragedia sfiorata, che sarebbe potuta finire come sulla Adria – Corato undici mesi prima. Per fortuna l’incidente, avvenuto in provincia di Lecce, non ha provocato vittime ma 15 feriti non gravi. La Procura ha sequestrato le scatole nere ed ora iniziano ad emergere ricostruzioni differenti da quelle fornite dalle Ferrovie Sud Est, società che gestisce le linee del Salento.
Lo scontro fra i due convogli è avvenuto poco dopo le 17.10 all’altezza di Galugnano, alle porte di Lecce su di un binario era unico, come sull’intera linea Fse, ad un chilometro circa dalla stazione più vicina. Dalle prime ricostruzioni risulta che uno dei due convogli fosse fermo al segnale di ingresso in stazione mentre l’altro sarebbe partito, in dorezione del capoluogo, non rispettando il rosso. Situazioni del genere non dovrebbero mai accadere, soprattutto quando c’è di mezzo la vita di tanti innocenti. Noi di Unione Civicratica, da sempre dalla parte della giustizia, non staremo a guardare e divulghermo gli sviluppi della vicenda affinché emergano le reali responsabilità.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »