Feb 27, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LA UE TRA RIGORE E CRESCITA

La UE tra rigore e crescita

Il rigore puro privo di una seria politica di investimenti volti alla crescita degli stati aderenti, può essere la soluzione per l’uscita dalla crisi di un miope o meglio la garanzia della speculazione dello Stato più forte, con l’arma dello spread sui titoli che premia coloro che i compiti a casa li hanno fatto quando c’era tempo.

L’Italia è la terra di chi ha rimandato e continua a rimandare decisioni fino a quando l’urgenza non fa compiere scelte dagli alti costi sociali e dai bassi profitti nei diritti civili.

Questa è l’Europa dalle due velocità, Stati forti contro gli stati deboli, una lotta che premia i primi e penalizza i secondi.

C’è chi auspica l’uscita dell’Italia dalla UE e dall’Euro, il ritorno della lira e delle politiche monetarie protezionistiche oltre che economiche nazionali ma dai costi sociali ancora non quantificabili.

Certo l’aver rinunciato senza una vera contropartita alla vera politica monetaria – fiscale – economica, in funzione di una confederazione di stati che non parlano la stessa lingua e non hanno usi costumi e tradizioni comuni, l’aver voluto mettere insieme popolazioni che non hanno dimostrato quel necessario spirito solidaristico è stata forse una leggerezza. Prima di avere una sola moneta occorre forse avere una stessa direzione nel rispetto dei diritti civili dei popoli.  Oggi non sembra così.

La classe dirigente italiana ha molte colpe così come quella europea.

Oggi non si si sa più quale possa essere la via di uscita, tra populismo, affaristi che sperano nelle speculazioni monetarie e fiancheggiatori di un afflato europeo che ormai ha smesso di attirare come una volta.

Gli anziani conoscono bene l’adagio che per vivere non servono bandiere e indici finanziari europei, ma pane locale.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »