Mar 1, 2019 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LA MACROREGIONE MEDITERRANEA PROMUOVE IL SUPERAMENTO DEI CONFINI POLITICI-AMMINISTRATIVI

La Macroregione Mediterranea promuove il superamento dei confini politici-amministrativi e delle forme di aggregazione nel Mediterraneo indotte da vicende storiche e problemi di ambiente, di sviluppo, di comunicazione.

Il confine,  come dice Zanini,  è un concetto che va capovolto: dal muro all’incontro,  dalla delimitazione alla collaborazione e alla cooperazione e quindi all’integrazione, meta  della Macroregione. 
La Macroregione Mediterranea soddisfa l’ esigenza di un miglioramento delle infrastrutture stradali e ferroviarie per favorire le interconnessioni  e sviluppa una nuova politica di profusione energetica, di ricerca e di innovazione .
I fondi per la ricerca nell’ambito della Macroregione passeranno da fondi strutturali regionali a quelli appunto macroregionali e destinati quindi a svilupparsi straordinariamente, superando i limiti statali e regionali. 
Alcuni aspetti della Macroregione Mediterranea sono ineludibili, come la revisione e l’integrazione delle reti di trasporto (TEN-T e TMN-T). e il processo di partecipazione decisionale dell ‘ Unione Europea basato sull’ apporto meritocratico  della società civile. 
La politica di coesione della Macroregione Mediterranea migliorerà lo sviluppo economico e sociale dell’ Unione Europea e dell’Africa riducendo le varie disuguaglianze in atto. 
Prima si parte, prima si arriva alla meta.  Noi siamo oramai partiti!

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »