Mar 27, 2012 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

INTERNET: SEMPRE PIÙ CONNESSIONI ”FUORI CASA”, SEMPRE PIÙ RISCHI

webSono sempre di più gli italiani che utilizzano internet ed i social network quando sono fuori casa attraverso connessioni alla rete da dispositivi mobili e smartphone. Il campanello d’allarme giunge dal rapporto Clusit 2012, prodotto da Clusit e Security Summit, che riguarda la sicurezza Ict (Information Comunication Tecnology). I rischi? Molto variegati. Comportano oltre agli ormai “tradizionali” malware anche ulteriori tecniche di attacco di nuova generazione che spaziano da “man in the middle”, al social engineering o phishing e spam che sembrano prediligere gli attacchi a connessioni da dispositivi mobili. Quali le soluzioni? In primis appare necessario favorire la formazione e l’informazione per i fruitori di informatica. In secondo luogo è necessario implementare tecnologie di difesa più efficaci per affiancare i firewall e gli antivirus oggi in commercio.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »