Lug 3, 2009 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

QAUNDO INIZIANO I SALDI

Iniziano i saldi. Le regole suggerite dalle associazioni di consumatori

I saldi per i consumatori sono un’ottima occasione di risparmio.
Da un’indagine di Confcommercio sembra che gli italiani per i prossimi saldi estivi siano disposti a spendere una somma media di cento euro procapite.
Per acquistare in sicurezza evitando che l’inizio dei saldi si riveli un’occasione di truffa per il portafoglio dei clienti, le associazioni dei consumatori (tra cui Adiconsum, Adoc, Federconsumatori e Unione Nazionali Consumatori) si sono unite stilando un decalogo di utili consigli.

  • Il negoziante è tenuto ad accettare carte di credito o bancomat qualora sia convenzionato al circuito dei pagamenti elettronici.
  • In caso di prodotto viziato o  difettoso anche con l’inizio dei saldi il cliente ha diritto alla sostituzione o alla riparazione (e, nell’impossibilità, alla risoluzione del contratto)
  • Le vetrine non possono essere oscurate così da impedire la visione della merce all’interno del negozio
  • I prodotti in saldo devono essere chiari e sempre separati dalla merce non in saldo
  • E’ possibile provare i capi in saldo ad eccezione della biancheria intima e dei classici articoli che per consuetudine non si provano
  • Se il cliente non ha avuto modo di provare il capo o la taglia non corrisponde all’etichetta il cliente ha entro 2 giorni diritto di una sostituzione o un buono di pari valore da consumare entro 4 mesi
  • Le catene di negozi sono tenute ad applicare gli stessi prezzi nei vari punti vendita
  • Il cliente ha diritto di sapere prima dell’acquisto se il costo di eventuali riparazioni è a suo carico

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »