Feb 27, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

IN ITALIA C’È NECESSITÀ DI TUTELARE LA DISABILITÀ

In Italia c’è necessità di tutelare la disabilità


Chiara Garacci, madre di una bambina affetta da sindrome di Down ed avvocato, che si è battuta vincendo due cause per il rispetto del diritto allo studio, manifesta disaccordo in materia delle novità introdotte dal ministero dell’Istruzione nella legge delega sul sostegno, approvata dal Consiglio dei Ministri il 14 gennaio 2017, ora al vaglio della Commissione cultura alla Camera. Il Miur avrebbe l’obiettivo di migliorare l’esperienza scolastica dei 234mila alunni disabili al momento frequentanti le scuole italiane, cosi’ da agevolare il lavoro degli insegnanti di sostegno e facilitare l’impegno delle famiglie. Le associazioni pro diritto allo studio dei disabili sono in totale disaccordo; secondo queste ultime, infatti, niente di tutto questo è previsto con la legge delega sul sostegno. Tra i punti più criticati, quello sulla formazione iniziale degli insegnanti  e sulla valutazione delle competenze degli studenti disabili nel primo ciclo di studi. L’ultima parola per valutare gli studenti con disabilità, quindi, non spetterà più alle scuole ma ai Gruppi per l’inclusione territoriale, commissioni esterne dipendenti dall”Amministrazione. In Italia si ha sempre l’idea di non utilizzare adeguatamente il danaro pubblico, destinandolo ad attività inutili ed all’utilizzo di pochi.  Dobbiamo investire in ciò che realmente contribuisca alla crescita del nostro paese, tutelando anche le persone affette da disabilità, purtroppo spesso vittime di abusi. Unione Civicratica farà chiarezza.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »