Ott 18, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

DIFENDIAMO NONNA PEPPINA

La vicenda di NONNA PEPPINA, così come è stata ribattezzata Giuseppa Fattori di 95 anni di San Martino di Fiastra, è emblematica di come non sempre si riesce a contemperare diritti del cittadino, compresa la salvaguardia della propria sfera affettiva, e le ragioni di Stato.
NONNA PEPPINA è una dei tanti sfollati del terremoto che ha colpito il centro Italia, e che, pur di non lasciare la sua terra d’origine, accettando l’aiuto economico delle figlie e dei generi, decide di costruire una casetta di legno di 75 metri quadri su un terreno edificabile di sua proprietà, accanto a quella devastata dal sisma e sigillata dalla Procura di Macerata. A distanza di tempo emerge che la costruzione è abusiva e, quindi, tale da esser colpita da un ordine di demolizione, in quanto persisterebbe un doppio problema di vincoli paesaggistici non rispettati e di volumi eccedenti. Di conseguenza a Giuseppa Fattori non è oiù consentito restare in quella costruzione.
E’ paradossale per uno Stato consentire che un’anziana donna, la quale chiede soltanto di morire dov’è nata, per colpa di un errore dell’apparato amminsitrativo dello Stato si veda al centro di un secondo sisma. Allora un appello a chi, pur nel rispetto della legge, possa rivedere tutti gli aspetti di una vicenda che consideri gli interessi in gioco e dia sollievo a chi rivendica un intervento umano e l’attenzione che merita un cittadino in tutte le sue prerogative.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »