Tempo di lettura: 8 minuti

PER I CITTADINI BOLOGNESI UNO SPORTELLO GRATUITO DI CONSULENZA ODONTOIATRICA

 C’è un alleato in più per sconfiggere i nemici della nostra salute: a Bologna è nato lo sportello “L’Amico del Cittadino”, gestito dal CIO (Collegio Italiano Odontotecnici) e aperto per un sorriso a trentadue denti. Ci si potrà rivolgere allo sportello per avere la consulenza di un odontotecnico specializzato.
Occorre favorire una maggiore conoscenze circa il lavoro dei laboratori odontotecnici ed i materiali utilizzati nella realizzazione delle protesi, opponendosi cioè alla fabbricazione di protesi dentali, come quelle cinesi, che hanno presentato tassi di presenza di piombo undici volte superiori a quelli consentiti. Per avere garanzie, è essenziale utilizzare materiali a marchiatura CE.
Cautela anche verso il cosiddetto turismo “dentale”, che coinvolge agenzie specializzate nell’organizzazione di soggiorni all’estero per impianti di protesi dentali a prezzi concorrenziali, spiega il Collegio Italiano Odontotecnici.
I Cittadini meritano una maggiore attenzione sanitaria e trasparenza dei materiali impiegati, per scongiurare il rischio che gli impianti divengano rimpianti.

Civicrazia, l’amica per eccellenza del Cittadino, plaude questa valida iniziativa. Un amico in più per raggiungere sempre nuovi traguardi nella realizzazione della coscienza civica.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »