
Tempo di lettura: 5 minuti
CYBERBULLISMO: CAPIRE IL PROBLEMA PER TROVARE UNA SOLUZIONE
Il cyberbullismo ha diverse forme, oltre a quelle tradizionali del bullismo classico, che stanno evolvendo in modo variegato.
Il cyberbullismo ha diverse forme, oltre a quelle tradizionali del bullismo classico, che stanno evolvendo in modo variegato.
Nelle attività dello Sportello di Civicrazia rileviamo ogni giorno come nel web:
– Conflitti verbali
– Molestie
– Terrorizzare le vittime
– Esclusione da un gruppo
trovano analogie col bullismo vero e proprio, al di là della lontananza fisica dei soggetti.
Altre forme, inoltre, per il fatto di essere perpetrate sul web, rischiano di diventare virali:
– Denigrazioni o diffusione di notizie false
– Furto d’identità online e
– Diffusione delle informazioni carpite
Questi comportamenti, sovente reati, stanno iniziando ad avere una virulenza che è permessa solo dal mondo online.
Se infatti il passa parola poteva creare danni che richiedevano forse più tempo per essere individuati, il web permette una diffusione praticamente immediata e la reale difficoltà dall’interromperla.
Fatto che viene aggravato dalla realtà che i dati una volta scaricati da terzi non possono più essere bloccati.
In attuazione del Terzo Pilastro la Macroregione Mediterranea sta operando, essendosi chiesta cosa concretamente può essere fatto a livello sociale per impedire la diffusione del Cyberbullismo e per bloccarne gli affetti.
La Macroregione Mediterranea sta attuando una campagna di formatori in modo che giovani ed adulti siano proattivi.
L’INTERVENTO DELLA MACROREGIONE MEDITERRANEA PER LE VITTIME DA CYBERBULLISMO
Lo Sportello Unico Internazionale della Difesa Civica e lo Sportello per le Vittime da Reato della Macroregione Mediterranea sono operativi ed accolgono le vittime da reato e le supportano attivamente tramite operatori specializzati.
Lo Sportello Telematico di Civicrazia si ispira a tali rilevanti Istituzioni.
E’ importante che i Cittadini siano a conoscenza di queste risorse per potersi rivolgere con fiducia e chiedere concretamente aiuto.

Donatella Agrizzi
Articoli Relativi
AVANTI CON LA PETIZIONE PER I LAVORATORI FRAGILI
Lavoro agile, congedo straordinario ed estinzione del comporto: i lavoratori fragili con la petizione al Senato della Repubblica chiedono maggiori tutele I "Lavoratori Fragili Uniti" hanno presentato una petizione al Senato della Repubblica italiana, registrata con il...
Attenzione ai veicoli non assicurati!
Antenne Civicratiche Battaglie Battaglie Civicratiche Eventi NotizieTempo di lettura: 8 minutiIL FENOMENO DEI VEICOLI NON ASSICURATIUn aspetto estremamente preoccupante della RC Auto è rappresentato dalla non assicurazione, cioè dall’elusione, da parte degli...
CIVICRAZIA PER LA MAMMA DI MILANO
Antenne Civicratiche Battaglie Battaglie Civicratiche Eventi NotizieTempo di lettura: 8 minutiUNA MAMMA DI MILANO DENUNCIATA PERCHÉ PREFERISCE IL PUBBLICO ALLA STRUTTURA PRIVATA INDICATA DAI SERVIZI SOCIALUna mamma di Milano è stata denunciata al Tribunale per i...
0 commenti