Feb 28, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

CONCORSO SCUOLA PRIMARIA: POCHI PROMOSSI E MOLTE PROTESTE

Concorso scuola primaria: pochi promossi e molte proteste

Resi noti i dati del concorso scuola primaria  2016, già elaborati da Tuttoscuola in funzione delle graduatorie pubblicate dagli Usr. Il risultato è che il 71% dei candidati non è stato ammesso all’orale: solo in 11.102 su 37.838 hanno superato le prove scritte. Parliamo delle 14 regioni esaminate, ma ancora non si conoscono gli esiti degli scritti in Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia e Toscana. Molti dei bocciati al momento risultano supplenti nelle scuole elementari.
Alcuni esempi: nel Veneto i candidati per posti comuni nella primaria sono oltre 4000: sui 3.410 che si sono presentati allo scritto, solo poco più di 1500, quindi il 47%, ha superato tutte le prove. Esclusi in 2.829, cioè più del 60% dei candidati, fra bocciati e non presenti. Per molti insegnanti è polemica. Il motivo? Domande troppo complesse. Uno stato che non investe nell’istruzione, soprattutto a partire dalle scuole primarie che risultano la base per la formazione di futuri uomini e donne, non ha a cuore il progresso della propria gente. Unione Civicratica, da sempre dalla parte delle persone, farà sentire la propria voce.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »