Gen 12, 2011 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

IL CAFFÈ “AVVELENATO” COLPISCE IL CUORE DELLA CAPITALE

caffeIl caffè, avvelenato dalla malavita, si infiltra nelle arterie del Centro Storico della Capitale e colpisce al cuore attività di bar e ristoranti.
C’era una volta un imprenditore in difficoltà che si rivolge ad uno strozzino, il cui aiuto costa caro. Caro come le forniture di caffè, che l’imprenditore è costretto a pagare ad amici dell’usuraio. Il costo delle stesse, infatti, cresce di spedizione in spedizione, e l’unico modo per non far scoppiare le vene dell’attività è quello di salassare la clientela. I salassi, però, non fanno circolare più i clienti, così che, quando l’attività sta per morire dissanguata dai debiti, la sanguisuga-strozzino propone una cura: compartecipare alla società. Il sangue è cattivo e pian piano invade tutto il corpo, distruggendolo. Molti locali del Centro vengono infatti rilevati alla fine dalla malavita e deturpati della loro storicità con arredi pacchiani e prezzi inaccessibili. Un lifting che ha un solo nome: riciclaggio. Civicrazia e l’Associazione Anti-Usura sono impegnati nella lotta contro il caro-caffè, per poterci restituire l’antico aroma del nostro amato, caro, caffè.

(Francesca Toncli)

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »