Mar 30, 2012 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

CARBON TAX: UNA TASSA SU UN “MALE”

co2È di questi giorni la discussione sull’introduzione della carbon tax, al vaglio dell’Unione Europea, che ha proposto di applicarla in tutti gli Stati Membri. Si tratta in sostanza di una tassa sulle risorse energetiche che emettono biossido di carbonio nell’atmosfera, una tassa considerata giusta perché su un “male” e non su un “bene”. La sua introduzione provoca svariate discussioni e polemiche: l’Autorità per l’energia si è dichiarata favorevole alla possibile introduzione della carbon tax, purché sia ben tarata e ben negoziata a livello europeo. Non tutti gli Stati possono ragionare allo stesso modo, come sottolinea il presidente dell’Authority Guido Bortoni, prendendo l’esempio della Francia che, utilizzando per la maggior parte energia nucleare, non avrebbe gravissime ripercussioni sui cittadini se introducesse la tassa. Per l’Italia, si pensa ad applicarla sulle bollette come già si fa da tempo; le proposte sono comunque ancora in valutazione.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »