L’intero anno 2011 sarà dettato da un nuovo record storico per la bolletta energetica nel nostro paese. Spese che sono in continuo aumento per far fronte al fabbisogno di luce e gas. Secondo l’Unione petrolifera (Up), la spesa complessiva supererà i 63 miliardi di euro contro i 53,9 miliardi del 2010, mentre la sola bolletta petrolifera salirà da 28,5 miliardi a circa 36 miliardi di euro, registrando anche in questo caso un massimo assoluto. Il peso della spesa petrolifera sul Pil è tornato all’1,8%. Nel periodo di picco (1980-83) in media era il 4,6%. Il record negativo precedente di aumento della bolletta energetica risaliva al periodo pre-crisi economica, ovvero al 2008, anno in cui la spesa complessiva aveva sfiorato i 60 miliardi (59.937 milioni) e
quella petrolifera si era attestata a 32,4 miliardi di euro. L’Up evidenzia che a pesare sulla fattura petrolifera è esclusivamente l’alto prezzo del greggio, visto che i consumi continuano ad essere penalizzati.
UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE
Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...
0 commenti