Gen 30, 2012 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

VIA LIBERA ALLE AUTOCERTIFICAZIONI

p_a_Il nuovo anno inizia all’insegna dell’autocertificazione e della semplificazione dei rapporti tra Cittadino e Pubblica Amministrazione: dal 2012, infatti, le P.A. non potranno richiedere ai Cittadini informazioni che già possiedono.
In pratica, se ci viene chiesto un certificato (di nascita, stato di famiglia, ecc.) per servizi pubblici come l’allaccio della luce o l’iscrizione ad una scuola pubblica, si potrà optare per unaautocertificazione o, per evitare errori anche in buona fede, sarà la Pubblica Amministrazione stessa a richiedere le informazioniall’ufficio competente. La legge vale anche per le società a capitale pubblico che gestiscono i servizi per la collettività, come le aziende di trasporto o di raccolta rifiuti; i certificati saranno ancora richiedibili, invece nei rapporti tra privati.
Un gran risparmio di tempo e fatica per il Cittadino.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »