Tempo di lettura: 8 minuti

CAPODANNO. ATTENZIONE AGLI INCIDENTI

  Il WWF mette in guardia sull’uso responsabile di fuochi d’artificio e petardi.
Per evitare incidenti ed escludere l’eventualità di incendi involontari causati da ordigni pirotecnici occorre tenere a mente la pericolosità dei “botti” per l’incolumità personale.

Ogni anno la lista degli incidenti legati ai festeggiamenti di Capodanno è simile ad un bollettino di guerra. Anche quella degli incendi boschivi non è da meno.
Ordigni all’aspetto banali (fischioni, bengala, razzi, ecc.) possono nascondere rischi per adulti e bambini, senza trascurare che fiamme e fiammelle prodotte sono in grado di appiccare incendi.

Il WWF, pertanto, suggerisce di avere cautela nell’utilizzo dei botti in presenza di vegetazione, prati ed aree boschive, anche in presenza di neve. Intelligenza e buon senso possano contribuire a salvare ettari di bosco dalla distruzione e tutti noi da spiacevoli conseguenze.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »