Apr 30, 2024 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

ARIFFE LEA: UNIONE ITALIANA CIECHI, INTERVENTO CATARATTA DEVE ESSERE GARANTITO A TUTTI

Il Consiglio nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti esprime preoccupazione sulle tariffe dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) che potrebbero prevedere, tra l’altro, una riduzione dei rimborsi destinati alle regioni per coprire i costi necessari a garantire gli interventi di cataratta da parte del Sistema sanitario nazionale.

La cataratta non operata può portare anche alla cecità totale – spiega Mario Barbuto, Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti -, come dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Infatti, se non curata nei tempi corretti, è la prima causa mondiale di cecità e ipovisione grave e colpisce il 50 percento della popolazione mondiale causando almeno 20 milioni di ciechi assoluti e 130 milioni di ipovedenti gravi.

I 600mila interventi alla cataratta in Italia hanno reso la vita molto più agevole a tanti pazienti, scongiurando il rischio di cecità. La possibile riduzione della copertura finanziaria porterebbe ad una fisiologica diminuzione del numero di interventi e un conseguente allungamento delle liste di attesa, in particolare nelle regioni del Sud, con una inevitabile ricaduta negativa sulle fasce più economicamente più deboli impossibilitate a rivolgersi alle strutture private”.

“Per questo – conclude il Presidente Mario Barbuto – l’UICI porta all’attenzione delle istituzioni i rischi che tale scelta comporterebbe e la necessità di continuare a garantire gli interventi alla cataratta quale strumento di prevenzione e cura contro le disabilità visive.”

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

SPIAGGE LIBERE, I COMUNI FORNISCANO SERVIZI

SPIAGGE LIBERE, I COMUNI FORNISCANO SERVIZI

Spiagge pubbliche: i Comuni costieri garantiscano i servizi ai bagnanti. Pulizia costante, presenza dei necessari cassonetti per i rifiuti, docce e pubblica illuminazione. Si tratta, cioè, del minimo sindacale al di là della fatua vanità di molti sindaci e assessori,...

leggi tutto
TANTE DOMANDE SUL NUOVO RECLUTAMENTO DEI DOCENTI

TANTE DOMANDE SUL NUOVO RECLUTAMENTO DEI DOCENTI

Decreto Scuola 2025: La Rivoluzione del Reclutamento Docenti   ???? Nuove regole per assunzioni più rapide, graduatorie regionali e stabilizzazione dei precari Il mondo della scuola è in fermento. Con il Decreto Scuola 2025, il governo ha deciso di rivoluzionare...

leggi tutto
TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE

TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE

TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE.   “QUESTA È UN’EPIDEMIA”.   Vi è un crescente ricorso a profumi ambientali e scarse cautele. Secondo la professoressa Anne Steinemann – esperta di fama mondiale in materia di inquinanti ambientali, qualità dell’aria e relativi...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »