Tempo di lettura: 8 minuti

NASCE LO “SPORTELLO CONDOMINIO” PER GLI AMICI A QUATTRO ZAMPE

cani-gattiDa banali screzi tra vicini a veri e propri litigi, fino ad arrivare a dispetti e querele… Le regole della civile convivenza trovano un grande banco di prova nella vita condominiale i cui problemi, si sa, coinvolgono da vicino la stragrande maggioranza dei cittadini.
Tra le controversie più diffuse, quelle legate alla presenza di animali domestici nelle arie condominiali, alla possibilità di tenerli in casa e di utilizzare l’ascensore; la casistica è variegata e spesso bizzarra.

Per ovviare in maniera “civicratica” ad ogni tipo di questione legale e amministrativa che riguardi gli amici a quattro zampe nei condomini Aidaa, l’Associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, ha creato lo “Sportello Condominio”, un servizio di consulenza gratuita accessibile online.
Inoltre, è già partito in via sperimentale a Roma (ma arriverà presto anche a Parma e a Milano) un ulteriore servizio che – su specifica richiesta e compenso – invierà direttamente al vostro domicilio uno degli esperti dell’ Aidaa per svolgere perizie e partecipare direttamente alle relative assemblee di condominio.

Per tutte le informazioni www.aidaa.net

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »