Mag 10, 2025 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

ACCERTARE LE RESPONSABILITA’ PER I SUICIDI IN CARCERE

FENOMENO DELL’AUMENTO DEI SUICIDI IN CARCERE.

Sul fenomeno dei suicidi in carcere registrati in Italia il Movimento Civicratico ha chiesto alle Procure della Repubblica di aprire indagini sul territorio di competenza, alla luce dei possibili reati.

 

STUDIO DEI REPORT SUI SUICIDI E DECESSI NELLE CARCERI DEL 2024 DI CIVICRAZIA.

Dall’attenta analisi di uno studio approfondito di Civicrazia sul report sui suicidi e decessi nelle carceri relativi all’anno 2024 del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, è emerso un dato agghiacciante: il 2024 è stato l’anno record di eventi critici in carcere, con 83 suicidi (603 negli ultimi 10 anni), più venti morti per cause da accertare.

 

OBBLIGHI DI GARANZIA DEI DIRITTI DEI DETENUTI .

Pertanto se il sovraffollamento e le condizioni inammissibili e invivibili delle carceri italiane hanno contribuito ai suicidi, allora non si può non valutare una configurazione di una corresponsabilità anche del Ministero della Giustizia che detiene precipui obblighi di garanzia dei diritti dei detenuti.

 

AZIONE CIVICRATICA DI CONTROLLO SU EVENTUALI RESPONSABILITA’.

Per questo Civicrazia sta procedendo ad azioni per il controllo e la verifica, anche a mezzo di richieste alle Procure di tutta Italia di predisporre tutti i
controlli necessari per accertare fattispecie di reato, chiedendo l’esercizio dell’azione penale a carico dei responsabili.

Giovanna Domini, Avvocato

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

SPIAGGE LIBERE, I COMUNI FORNISCANO SERVIZI

SPIAGGE LIBERE, I COMUNI FORNISCANO SERVIZI

Spiagge pubbliche: i Comuni costieri garantiscano i servizi ai bagnanti. Pulizia costante, presenza dei necessari cassonetti per i rifiuti, docce e pubblica illuminazione. Si tratta, cioè, del minimo sindacale al di là della fatua vanità di molti sindaci e assessori,...

leggi tutto
TANTE DOMANDE SUL NUOVO RECLUTAMENTO DEI DOCENTI

TANTE DOMANDE SUL NUOVO RECLUTAMENTO DEI DOCENTI

Decreto Scuola 2025: La Rivoluzione del Reclutamento Docenti   ???? Nuove regole per assunzioni più rapide, graduatorie regionali e stabilizzazione dei precari Il mondo della scuola è in fermento. Con il Decreto Scuola 2025, il governo ha deciso di rivoluzionare...

leggi tutto
TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE

TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE

TROPPI PROFUMI E MENO SALUTE.   “QUESTA È UN’EPIDEMIA”.   Vi è un crescente ricorso a profumi ambientali e scarse cautele. Secondo la professoressa Anne Steinemann – esperta di fama mondiale in materia di inquinanti ambientali, qualità dell’aria e relativi...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »