Lug 9, 2010 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

A RISCHIO LE RISORSE A DIFESA DEL CONSUMATORE

Difesa del consumatore Civicrazia, con in prima fila Adiconsum e Cittadinanzattiva (due tra le sue venti Associazioni Guida) chiede sia fatta chiarezza al più presto sulle risorse destinate dalla legge 291/98 ai consumatori.

Tale legge prescrive che i fondi derivanti dalle sanzioni amministrative delle Authority nei confronti delle aziende italiane siano destinati a iniziative a tutela dei cittadini e, se rispettata, garantirebbe il finanziamento di importanti progetti approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico, a pieno vantaggio dei consumatori.

Al momento i fondi risultano trattenuti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, senza un motivo apparente o dichiarazioni ufficiali.

Più di 4 milioni di euro – a tanto ammonterebbero le risorse stando a pochi mesi fa – risultano così bloccati a discapito dei tanti progetti per i consumatori, anche a livello regionale.

La tutela dei diritti dei consumatori, salvo il pregevole lavoro del mondo no profit, dovrebbe partire dalle istituzioni stesse.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »